MONDO
L'Onu, attraverso campagne educative, chiedera' ai Governi di dimezzare la domanda di droghe illegali nei prossimi 10 anni. L'iniziativa, diretta dal capo dell'agenzia Onu sulla droga Pino Arlacchi, verra' definita a Vienna al congresso annuale di meta' marzo della Commissione Narcotici. (FINANCIAL TIMES 09/03)
GRAN BRETAGNA
Il Governo spendera' 50 mln di Lst sia per diffondere un messaggio anti-droga ai bambini intorno a 6 anni, che per creare aree "drug free" nelle carceri. La strategia sara' resa nota in primavera dallo "zar anti-droga" Keith Hellawell.
(THE TIMES 18/03)
SUDAMERICA
Pino Arlacchi e' convinto che in Sudamerica, offrendo ai campesinos un patto per la conversione delle colture, in una decina d'anni si possano sradicare le piantagioni di coca.
(CORSERA 27/02-01/03, IL MESSAGGERO 05/03, THE ECONOMIST 07/03)
U.S.A.
Resa pubblica la lista dei Paesi che soddisfano i criteri di lotta alla droga -la famosa certificazione-, il segretario di Stato Madeleine Albright ha confermato che occorre cambiare metodo di lotta, affidandolo a un organismo internazionale. Il Messico, "pienamente cooperante", e' stato certificato, ma per molti politici ed esperti, questo mette in dubbio la credibilita' dell'operazione. La Colombia, non certificata, ha pero' ottenuto la sospensione delle sanzioni.
(EL PAIS, FINANCIAL TIMES, IL SOLE 24 ORE, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, THE WALL STREET JOURNAL 27/02, INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE 27/02-02/03, FRANKFURTER ZEITUNG, LE MONDE, SUDDEUTSCHE ZEITUNG 28/02, IL GIORNALE 01/03, THE ECONOMIST 07/03)
RUSSIA
E' stato presentato a Mosca il primo studio ufficiale multidisciplinare sulla droga. Politici, medici, sociologi e polizia stimano che i tossicodipendenti siano piu' di un milione (dieci milioni se si include chi inala sostanze come la colla), cifra che potrebbe triplicare in un anno. Dal '92 c'e' stato un aumento dei consumi del 350%.
(EL PAIS 04/03)
FRANCIA
Circa 250 personaggi della cultura hanno firmato una petizione in cui dicono di avere consumato sostanze illegali e chiedono una modifica dell'attuale legge sugli supefacenti. L'iniziativa e' propiziata dal movimento antiproibizionista Act-Up Paris.
(LE FIGARO 26-27/02, LIBERATION 26/02, FRANKFURTER ZEITUNG, NEUE ZUERCHER ZEITUNG 27/02, LE MONDE 26-27/02, 01-05/03)
ITALIA
Marco Pannella e altri militanti Riformatori sono stati rinviati a giudizio per aver distribuito gratuitamente sostanze stupefacenti durante una manifestazione antiproibizionista. L'accusa piu' pesante, istigazione all'uso di droghe, e' stata archiviata. Il processo iniziera' tra un anno.
(CORSERA, IL GIORNALE 26/02)
CINA
A Shangai va di moda uno sciroppo della tosse ad alto contenuto di codeina. Prodotto a Guandong, da alcuni mesi e' tema di confidenze nelle discoteche di Shangai e da pochissimo tempo e' reperibile anche nelle farmacie di Pechino. L'effetto stupefacente e' dato dai 120 milligrammi di codeina a bottiglia, il doppio di quanto prescrive la legge.
(SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 03/04)
GERMANIA
L'Ordine dei medici chiede una correzione di rotta nella politica sulle droghe. Un membro della presidenza, Ingo Fengler ritiene che si debba sperimentare la distribuzione controllata di eroina nei casi gravi. Non per capitolare di fronte alla tossicodipendenza, quanto per cercare di migliorare le condizioni socio-sanitarie degli eroinomani.
(FRANKFURTER ALLGEMEINE, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 04, 07/03, DER SPIEGEL 09/03)
ARGENTINA
Paese di transito per le droghe, l'Argentina non e' un importante produttore di droghe ne' ha un alto numero di consumatori (1% della popolazione). Ma Buenos Aires, grosso centro finanziario, ha una notevole importanza per il riciclaggio dei proventi del narcotraffico. L'aspetto piu' inquietante e' lo scarso controllo radar del suo spazio aereo, che facilita ai corrieri l'utilizzo delle piste periferiche nel Nord del Paese.
(NEUE ZUERCHER ZEITUNG 04/03)
GERMANIA
I consumatori di crack, contrariamente a quanto ritenuto finora, non sono inavvicinabili o aggressivi con chi li vuole aiutare. A Francoforte l'esperienza del "Crack-Street-Projekt" ha rilevato che 76 dei 400 consumatori conosciuti hanno accettato un ricovero per la notte, consigli sanitari, terapie di disintossicazione. Questi risultati sorprendenti stimolano la prosecuzione del progetto.
(DER SPIEGEL 09/03)
SPAGNA
Il Piano Nazionale sulle Droghe ,concepito dall'apposita delegazione del Governo, quest'anno destinera' la maggior parte dei fondi disponibili -3300 milioni di pesetas - alla prevenzione delle tossicodipendenze, all'assistenza e al reinserimento delle vittime della droga.
(EL PAIS 10/03)
SPAGNA
Madrid - Scienziati europei e statunitensi hanno difeso le virtu' mediche della marijuana durante il recente Simposio Internazionale Cannabinoidi e Cervello tenutosi presso la Fundacion Ramon Areces. La pianta e' efficace nel trattamento dei malati di cancro e sclerosi multipla ed e' scarsamente addittiva.
(EL PAIS 09/03, FRANKFURTER ALLGEMEINE 11/03)
ITALIA
Iniziativa antiproibizionista degli autonomi del centro sociale Leoncavallo di Milano, che hanno seminato un ettaro di terreno con semi di Kompolti, varieta' ungherese della canapa con percentuale di Thc inferiore al 3%. Coltivazione quindi legale, per cui sono previsti anche finanziamenti Ue.
(IL GIORNALE 10/03)
ISCRIVERSI AL CO.R.A.
----------------------------------------
Si' mi iscrivo al Cora
(inviare i seguenti dati per Email, o fax, o Posta)
nome e cognome ................................
indirizzo, cap, citta' ......................................
professione .......................................
anno di nascita ..............................
Email ...........................................
telefono: casa .......................
ufficio .....................
cellulare .........................
fax .....................................
e verso Lit. ....................................
tramite (segnare il metodo prescelto)
/ vaglia postale intestato al CORA
/assegno non trasferibile intestato al CORA
/ccp (solo per l'Italia)
/bonifico bancario (vedi sotto)
/carta di credito tipo .............................
n............................................................ scadenza .....................
QUOTE ISCRIZIONI 1998 NELL'UNIONE EUROPEA
Austria 800 ATS, Belgio 2000 Bfr, Danimarca 500 DKK, Finlandia 400 FIM, Francia 330 FF, Germania 100 DEM, Gran Bretagna 35 GBP, Grecia 5000 GRD, Irlanda 20 IEP, Italia 100.000 LIT, Lussemburgo 2000 Lfr, Paesi Bassi 100 NLG, Portogallo 350 PTE, Spagna 5000 ESB, Svezia 500 SEK,
COORDINATE BANCARIE
- conto 010381 intestato a CORA presso Deutsche Bank (Abi 3002, Cab 03270), Italia
- conto n. 10067.00101.1032083440/4 intestato al CORA, Francia
- conto n.310107591981 intestato al CORA, Belgio
CONTO CORRENTE POSTALE SOLO DALL'TALIA
- c.c.p. 53362000 intestato a CORA, Via di Torre Argentina 76, 00186 Roma