Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 09 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Partito Radicale Alberto - 12 marzo 1998
< ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO N.5 >

Agenzia quindicinale di azione antiproibizionista

12 Marzo 1998 - (Anno 4) * Num.5

========================================

CO.R.A. |

| associazione del

Coordinamento | Partito Radicale

Radicale |

Antiproibizionista |

========================================

OLD - Osservatorio delle

leggi sulla droga

-------------------------------------------

PAA - PARLAMENTARIANS FOR

ANTIPROHIBITIONIST ACTION

Campagna europea per la

revisione delle convenzioni

internazionali

========================================

Via di torre argentina 76

00186 ROMA

Tel:+39-6-68.97.91

Fax:+39-6-68.80.53.96

E-mail: cora.italia@agora.stm.it

___________________________

________________________________________

97-113, rue Belliard

c/o Parlement europTen

REM 5.08

1047 BRUXELLES

Tel.+32-2-230.41.21/646.26.31

Fax.+32-2-230.36.70

E-mail: cora.belgique@agora.stm.it

_____________________________

________________________________________

*CORAnet http://www.agora.stm.it/coranet/

========================================

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati.

MARCIA A LONDRA PER LA DEPENALIZZAZIONE DELLA CANNABIS

Il prossimo 28 marzo, Londra sarà teatro di una importante manifestazione antiproibizionista. Il giornale inglese "Independent on Sunday" - che da 6 oramai mesi conduce una campagna per la depenalizzazione della cannabis - ha organizzato infatti una grande marcia, che sfilerà per il centro della capitale inglese partendo da Hyde Park alle ore 12 per arrivare a Trafalgar Square verso le 14, dove alcuni oratori prenderanno la parola. Tra questi, Rosie Boycott (direttrice dell'Independent on Sunday), Howard Marks (leader antiproibizionista inglese), Paul Flynn (deputato inglese antiproibizionista), Marco Pannella (leader antiproibizionista) ed Olivier Dupuis (deputato europeo, segretario del Partito Radicale transnazionale).

Alla marcia hanno aderito anche il CORA ed il Partito Radicale transnazionale. Quest'ultimo in particolare porterà a Londra una "delegazione radicale antiproibizionista europea", composta da deputati nazionali ed europei e da militanti italiani, belgi, francesi, e di altre nazioni europee.

Per partecipare alla marcia a condizioni economiche vantaggiose da Bruxelles e da Roma, contattate immediatamente il Partito Radicale transnazionale a Roma (tel: +39 6 689 791; fax: +39 6 68 80 53 96) oppure a Bruxelles (tel: +32 2 284 2827 oppure 7198; fax: +32 2 230 3670 oppure 284 9198)

ITALIA

IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI RISPONDE AL SEGRETARIO DEL CORA

" ... I problemi sollevati sono certamente di grande rilevanza non solo sul piano sociale e sanitario ma anche per le strette connessioni esistenti tra produzione, commercio delle sostanze stupefacenti e mondo della criminalita'. Il Parlamento ed il Governo sono impegnati su questi temi. Il ruolo istituzionale che ricopro non mi consente, tuttavia, di entrare nel merito delle diverse proposte che sono all'esame delle Commissioni parlamentari su iniziativa dei cittadini, dei deputati e del Governo. Sul complesso delle proposte legislative spetta infatti ai gruppi parlamentari esprimere valutazioni politiche ed assumere eventuali iniziative anche procedurali in ordine all'iter dei diversi provvedimenti

Luciano Violante

RUSSIA

IL VICEMINISTRO DEGLI INTERNI CHIEDE SANZIONI PENALI PER GLI ANTIPROIBIZONISTI MENTRE IL RAPPRESENTANTE DEI LIBERAL-DEMOCRATICI INVITA AD ESAMINARE LE LORO PROPOSTE

Questo e' accaduto il 2 marzo alla Duma di Stato, dopo l'apertura del dibattito sulla droga. I militanti radicali, non invitati, hanno manifestato all'ingresso della conferenza, distribuendo l'appello antiproibizionista al Parlamento Russo "Per l'intervento dello stato di diritto: legalizzare e controllare la droga per combatterla meglio".

ITALIA

"UN FIORE PER LE DONNE DI KABUL", IL CORA ADERISCE ALL'APPELLO DI EMMA BONINO.

E' inaccettabile l'accordo concluso da Pino Arlacchi, responsabile dell'United Nations Drug Control Program, con il regime dei Talebani, promettendo aiuti economici in cambio del blocco del traffico di eroina verso i Paesi occidentali. Chiesto l'intervento dell'Onu.

MONDO

L'Onu, attraverso campagne educative, chiedera' ai Governi di dimezzare la domanda di droghe illegali nei prossimi 10 anni. L'iniziativa, diretta dal capo dell'agenzia Onu sulla droga Pino Arlacchi, verra' definita a Vienna al congresso annuale di meta' marzo della Commissione Narcotici. (FINANCIAL TIMES 09/03)

GRAN BRETAGNA

Il Governo spendera' 50 mln di Lst sia per diffondere un messaggio anti-droga ai bambini intorno a 6 anni, che per creare aree "drug free" nelle carceri. La strategia sara' resa nota in primavera dallo "zar anti-droga" Keith Hellawell.

(THE TIMES 18/03)

SUDAMERICA

Pino Arlacchi e' convinto che in Sudamerica, offrendo ai campesinos un patto per la conversione delle colture, in una decina d'anni si possano sradicare le piantagioni di coca.

(CORSERA 27/02-01/03, IL MESSAGGERO 05/03, THE ECONOMIST 07/03)

U.S.A.

Resa pubblica la lista dei Paesi che soddisfano i criteri di lotta alla droga -la famosa certificazione-, il segretario di Stato Madeleine Albright ha confermato che occorre cambiare metodo di lotta, affidandolo a un organismo internazionale. Il Messico, "pienamente cooperante", e' stato certificato, ma per molti politici ed esperti, questo mette in dubbio la credibilita' dell'operazione. La Colombia, non certificata, ha pero' ottenuto la sospensione delle sanzioni.

(EL PAIS, FINANCIAL TIMES, IL SOLE 24 ORE, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, THE WALL STREET JOURNAL 27/02, INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE 27/02-02/03, FRANKFURTER ZEITUNG, LE MONDE, SUDDEUTSCHE ZEITUNG 28/02, IL GIORNALE 01/03, THE ECONOMIST 07/03)

RUSSIA

E' stato presentato a Mosca il primo studio ufficiale multidisciplinare sulla droga. Politici, medici, sociologi e polizia stimano che i tossicodipendenti siano piu' di un milione (dieci milioni se si include chi inala sostanze come la colla), cifra che potrebbe triplicare in un anno. Dal '92 c'e' stato un aumento dei consumi del 350%.

(EL PAIS 04/03)

FRANCIA

Circa 250 personaggi della cultura hanno firmato una petizione in cui dicono di avere consumato sostanze illegali e chiedono una modifica dell'attuale legge sugli supefacenti. L'iniziativa e' propiziata dal movimento antiproibizionista Act-Up Paris.

(LE FIGARO 26-27/02, LIBERATION 26/02, FRANKFURTER ZEITUNG, NEUE ZUERCHER ZEITUNG 27/02, LE MONDE 26-27/02, 01-05/03)

ITALIA

Marco Pannella e altri militanti Riformatori sono stati rinviati a giudizio per aver distribuito gratuitamente sostanze stupefacenti durante una manifestazione antiproibizionista. L'accusa piu' pesante, istigazione all'uso di droghe, e' stata archiviata. Il processo iniziera' tra un anno.

(CORSERA, IL GIORNALE 26/02)

CINA

A Shangai va di moda uno sciroppo della tosse ad alto contenuto di codeina. Prodotto a Guandong, da alcuni mesi e' tema di confidenze nelle discoteche di Shangai e da pochissimo tempo e' reperibile anche nelle farmacie di Pechino. L'effetto stupefacente e' dato dai 120 milligrammi di codeina a bottiglia, il doppio di quanto prescrive la legge.

(SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 03/04)

GERMANIA

L'Ordine dei medici chiede una correzione di rotta nella politica sulle droghe. Un membro della presidenza, Ingo Fengler ritiene che si debba sperimentare la distribuzione controllata di eroina nei casi gravi. Non per capitolare di fronte alla tossicodipendenza, quanto per cercare di migliorare le condizioni socio-sanitarie degli eroinomani.

(FRANKFURTER ALLGEMEINE, NEUE ZUERCHER ZEITUNG, SUEDDEUTSCHE ZEITUNG 04, 07/03, DER SPIEGEL 09/03)

ARGENTINA

Paese di transito per le droghe, l'Argentina non e' un importante produttore di droghe ne' ha un alto numero di consumatori (1% della popolazione). Ma Buenos Aires, grosso centro finanziario, ha una notevole importanza per il riciclaggio dei proventi del narcotraffico. L'aspetto piu' inquietante e' lo scarso controllo radar del suo spazio aereo, che facilita ai corrieri l'utilizzo delle piste periferiche nel Nord del Paese.

(NEUE ZUERCHER ZEITUNG 04/03)

GERMANIA

I consumatori di crack, contrariamente a quanto ritenuto finora, non sono inavvicinabili o aggressivi con chi li vuole aiutare. A Francoforte l'esperienza del "Crack-Street-Projekt" ha rilevato che 76 dei 400 consumatori conosciuti hanno accettato un ricovero per la notte, consigli sanitari, terapie di disintossicazione. Questi risultati sorprendenti stimolano la prosecuzione del progetto.

(DER SPIEGEL 09/03)

SPAGNA

Il Piano Nazionale sulle Droghe ,concepito dall'apposita delegazione del Governo, quest'anno destinera' la maggior parte dei fondi disponibili -3300 milioni di pesetas - alla prevenzione delle tossicodipendenze, all'assistenza e al reinserimento delle vittime della droga.

(EL PAIS 10/03)

SPAGNA

Madrid - Scienziati europei e statunitensi hanno difeso le virtu' mediche della marijuana durante il recente Simposio Internazionale Cannabinoidi e Cervello tenutosi presso la Fundacion Ramon Areces. La pianta e' efficace nel trattamento dei malati di cancro e sclerosi multipla ed e' scarsamente addittiva.

(EL PAIS 09/03, FRANKFURTER ALLGEMEINE 11/03)

ITALIA

Iniziativa antiproibizionista degli autonomi del centro sociale Leoncavallo di Milano, che hanno seminato un ettaro di terreno con semi di Kompolti, varieta' ungherese della canapa con percentuale di Thc inferiore al 3%. Coltivazione quindi legale, per cui sono previsti anche finanziamenti Ue.

(IL GIORNALE 10/03)

ISCRIVERSI AL CO.R.A.

----------------------------------------

Si' mi iscrivo al Cora

(inviare i seguenti dati per Email, o fax, o Posta)

nome e cognome ................................

indirizzo, cap, citta' ......................................

professione .......................................

anno di nascita ..............................

Email ...........................................

telefono: casa .......................

ufficio .....................

cellulare .........................

fax .....................................

e verso Lit. ....................................

tramite (segnare il metodo prescelto)

/ vaglia postale intestato al CORA

/assegno non trasferibile intestato al CORA

/ccp (solo per l'Italia)

/bonifico bancario (vedi sotto)

/carta di credito tipo .............................

n............................................................ scadenza .....................

QUOTE ISCRIZIONI 1998 NELL'UNIONE EUROPEA

Austria 800 ATS, Belgio 2000 Bfr, Danimarca 500 DKK, Finlandia 400 FIM, Francia 330 FF, Germania 100 DEM, Gran Bretagna 35 GBP, Grecia 5000 GRD, Irlanda 20 IEP, Italia 100.000 LIT, Lussemburgo 2000 Lfr, Paesi Bassi 100 NLG, Portogallo 350 PTE, Spagna 5000 ESB, Svezia 500 SEK,

COORDINATE BANCARIE

- conto 010381 intestato a CORA presso Deutsche Bank (Abi 3002, Cab 03270), Italia

- conto n. 10067.00101.1032083440/4 intestato al CORA, Francia

- conto n.310107591981 intestato al CORA, Belgio

CONTO CORRENTE POSTALE SOLO DALL'TALIA

- c.c.p. 53362000 intestato a CORA, Via di Torre Argentina 76, 00186 Roma

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail