Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 14 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Partito Radicale Alberto - 7 maggio 1998
ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO ......

N.9/ANNO IV - 7 MAGGIO 1998

===========================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federata al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternatives to the Drug War

-------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

===========================================

http://www.agora.stm.it/coranet/

mailto:cora.news@agora.it

9.o CONGRESSO DEL CORA A PARIGI

Convocato a Parigi dal 5 al 7 giugno il 9.o Congresso del Cora. Il congresso proporra' il lancio della campagna "Il proibizionismo sulle droghe: un crimine contro l'umanita'" e valutera' se e come promuovere liste antiproibizioniste alle prossime elezioni europee. Il Congresso avra' luogo il primo giorno in una sala dell'Assemblea Nazionale.

ITALIA/ONU/DEPENALIZZAZIONE CANNABIS

Un decreto governativo doveva abolire sanzioni amministrative, depenalizzare coltivazione domestica e uso in gruppo, ma sembra che sostituira' le pene detentive minime con sanzioni amministrative pesantissime. Per il Cora sarebbe un gioco da truffatori, e si chiede se il Governo sosterra', poi, questa posizione durante l'Assemblea generale dell'Onu sulle droghe, scontrandosi con gli oltranzismi francese e svedese.

ITALIA/CESSIONE GRATUITA HASHISH

Fu fatta da esponenti della Lista Pannella e del Partito Radicale Transnazionale al fine di una nuova legge, e gli stessi sono ora interrogati dal magistrato. Oltre Marco Pannella, gia' condannato in passato, Olivier Dupuis, segretario PrT e membro Pe, Gianfranco Dell'Alba, membro Pe, Eric Picard, segretario Cora.

PRT/MARIJUANA MARCH/NEW YORK

Il Partito Radicale Transnazionale ha partecipato alla "Marijuana March" di New York per fermare la vera e propria guerra scatenata da ormai 15 anni contro i consumatori di cannabis negli Stati Uniti e per contestare la "War on Drugs".

ITALIA/CORA/SEGRETARIO PDS

Rispondendo alla dichiarazione del segretario del PDS, Massimo D'Alema "oggi non ci sono le condizioni per perseguire una politica non proibizionista a causa della immaturita' della situazione", il CORA risponde che in politica le condizioni si creano.

PRT/SRADICAMENTO DELLE COLTURE

Mentre l'UE esprime la propria sfiducia agli accordi conclusi tra l'UNCDP e i Talebani, Pino Arlacchi, direttore dell'organo ONU, prosegue, secondo un comunicato del PRT, la sua politica di sradicamento delle colture, dalla Bolivia all'Afghanistan, sempre piu' ipocrita e giustificatrice di violenza e corruzione.

ITALIA/TALEBANI

Il Senato chiede che il piano Arlacchi per l'Afghanistan sia effettivo solo se i Talebani rispetteranno i diritti umani. Il Cora si domanda: cosa fara' ora lo zar antidroga? Si lamentera' con il Presidente del Senato come fece con il Presidente della Commissione Europea per le posizioni antiproibizioniste del commissario Emma Bonino?

ITALIA/DEPENALIZZAZIONE

La Commissione Giustizia del Senato depenalizza consumo di gruppo e coltivazione di droghe leggere. Per il Cora e' un segnale positivo, ma conviene essere prudenti: non si parla ancora di "cessione gratuita", che e' il problema centrale dei reati in materia. Il Cora auspica che nell'aula parlamentare si superi questa carenza.

000010 29/04/98 Mercoledi

U.E. / F

ASSOCIAZIONI

L'EVENEMENT DU JEUDI

/ /

La Corte dei Conti divulghera' un primo rapporto sulle ricchezze accumulate nel 1993/94 dall'associazione per il recupero dei tossicodipendenti 'Le Patriarche'. In due anni il suo patrimonio immobiliare e' passato da 0 a 41 milioni di franchi. Responsabili anche i poteri pubblici che l'hanno sovvenzionata fino al 1993.

000002 23/04/98 Giovedi

U.E. / I

INFORMAZIONE

LA REPUBBLICA

/ /

Il Governo spendera' otto miliardi di lire per una campagna antidroga che attraverso i mezzi di comunicazione, e soprattutto le discoteche, raggiungera' milioni di persone. Ma ad alcuni non piace lo slogan: 'Fatti furbo non farti male' poiche' sarebbe ambiguo. Per altri invece e' solo brutto.

000004 26/04/98 Domenica

U.E. / GB

INFORMAZIONE

THE TIMES 26/04 / NEUE ZUERCHER Z. 29/04

/ /

Un nuovo piano antidroga del Governo che e' una svolta radicale: dalla coercizione alla prevenzione. Gran parte dei fondi verranno spesi per informare e curare i tossicomani, e saranno ridotte le risorse per perseguire i consumatori di droghe leggere.

000001 23/04/98 Giovedi

U.E. / I

LEGGI

CORSERA 23-29/04 / IL MESSAGGERO 23-24-25/04 / LA STAMPA 23/04, IL SOLE 24 ORE

/ /

Il Governo presentera' un disegno di legge sulla droga con, anche, la depenalizzazione del consumo di gruppo e della coltivazione per uso personale. L'annuncio ha provocato aspre critiche da parte di Popolari, Forza Italia e Alleanza Nazionale.

000011 06/05/98 Mercoledi

U.E. / I

LEGGI

CORSERA, IL GIORNALE, / IL MESSAGGERO, IL SOLE 24 ORE, / LA REPUBBLICA, LA STAMPA

/ /

La commissione Giustizia della Camera ha votato a favore della depenalizzazione del consumo di gruppo e della coltivazione di droghe leggere. Restano solo le sanzioni amministrative come il ritiro della patente. Hanno votato contro le forze di centro-destra.

000009 23/04/98 Giovedi

AMERICHE / COLOMBIA

NARCOMAFIE

LIBERATION

/ /

Per il capo della polizia i narcotrafficanti non si organizzano piu' in cartelli tipo Pablo Escobar, ma in strutture piccole, difficili da individuare; non c'e' soluzione se i Paesi consumatori non si occupano di chi riceve e distribuisce la droga.

000008 29/04/98 Mercoledi

ASIA / AFGHANISTAN

PRODUTTORI

LE NOUVEL OBSERVATEUR

/ /

Con i soldi della droga i Talebani si finanziano la guerra interna e si rendono autonomi dagli aiuti di Arabia Saudita e Pakistan, gli unici Paesi che li hanno riconosciuti. Anche gli Usa, per il petrolio e gas che passa in Afghanistan, non vedono l'ora di accordarsi con loro.

000003 22/04/98 Mercoledi

U.E. / GB

TOSSICODIPENDENZA

THE TIMES

/ /

Sei arrestati su dieci sono consumatori di droga, soprattutto eroina, crack e anfetamine. Lo rivela uno studio dell'Home Office. Il rapporto tra droga e crimine e' in aumento e il Governo, se vuole diminuire i crimini, dovra' tenerne conto.

000005 22/04/98 Mercoledi

EUROPA / SVIZZERA

TOSSICODIPENDENZA

NEUE ZUERCHER Z.

/ /

Il cantone di Glarona ha adottato una politica in linea con il Governo; quattro i pilastri: prevenzione, riduzione del danno, terapia, repressione. Si punta sulla distribuzione di siringhe sterili, l'offerta di posti di lavoro ad hoc, la creazione di un servizio socio-sanitario polivalente centralizzato.

000006 27/04/98 Lunedi

EUROPA / RUSSIA

TOSSICODIPENDENZA

FRANKFURTER

/ /

Per il Consiglio per la Politica estera e la Difesa i tossicomani sono triplicati negli ultimi cinque anni e saranno tre milioni nel 1998. I piu' colpiti: bambini di strada, studenti, esercito, carceri. La narcomafia ricicla ogni anno un miliardo di dollari in ristoranti, casino', ma soprattutto telecomunicazioni ed energia.

000007 30/04/98 Giovedi

MONDO

WAR ON DRUGS

DIE PRESSE

/ /

Esperti di 39 nazioni, riuniti a Vienna sotto la presidenza di Pino Arlacchi, responsabile antidroga dell'Onu, per dibattere sui traffici illeciti, si sono confrontati sul concetto di criminalita' organizzata, per accordarsi in futuro sulle strategie.

000012 06/05/98 Mercoledi

U.E. / I

WAR ON DRUGS

LA STAMPA / LA REPUBBLICA

/ /

Il Senato ha bocciato il piano antidroga dell'Onu per l'Afghanistan, preparato dall'Undcp guidata da Pino Arlacchi, con due mozioni che si rifanno alle critiche espresse dal Commissario europeo Emma Bonino: moratoria fino al raggiungimento del rispetto dei diritti umani in quel Paese.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail