Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 15 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Partito Radicale Alberto - 14 maggio 1998
CORAFax 10

ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....

N.10/ANNO IV - 14 MAGGIO 1998

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternative to the Drug War

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

=================================================================

http://www.agora.stm.it/coranet

mailto:cora.news@agora.it

PARIGI, 5-7 GIUGNO. 9.o CONGRESSO DEL CORA

I primi due giorni saranno dedicati ai lavori congressuali. Il 7 i congressisti manifesteranno davanti alle Nazioni Unite alla vigilia della Conferenza ONU sulla droga. Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare Roberto Spagnoli al 39-6-689.791, fax 688.05.396, mailto:r.spagnoli@agora.stm.it .

ITALIA/PROCESSO PER DISTRIBUZIONE GRATUITA DI HASCISH

L'8 maggio sono stati interrogati dalla Questura di Roma i militanti del PRT e del CORA, autori della disobbedienza civile del 12 novembre scorso. Nonostante la presenza di due europarlamentari, di cittadini francesi e belgi coinvolti negli interrogatori, gli organi di informazione hanno disertato l'appuntamento.

PARLAMENTO EUROPEO/RAPPORTO PIRKER

Presentata a Strasburgo la proposta di Risoluzione sulla Comunicazione della Commissione, il cosiddetto Rapporto Pirker, al Consiglio e al Parlamento europeo sul controllo delle nuove droghe sintetiche ("Designer Drugs"). Immediato il deposito procedurale da parte degli eurodeputati radicali Dupuis e Dell'Alba (Gruppo ARE) di emendamenti antiproibizionisti. Il rapporto il cui obiettivo e' la criminalizzazione di milioni di consumatori di droghe sintetiche dell'UE, e' stato approvato dal PE.

000022 11/05/98 Lunedi

U.E. / I

GIURISPRUDENZA

IL GIORNALE

/ /

La Corte di Cassazione riafferma la non punibilita' dei tossicomani cronici, gia' ribadita dalla Corte Costituzionale. Ha infatti assolto un tossicodipendente che aveva ucciso la moglie: per l'art.95 del codice penale i tossicomani cronici sono riconosciuti dementi parziali o totali.

000013 07/05/98 Giovedi

U.E. / I

LEGGI

IL GIORNALE

/ /

La maggioranza di Governo si e' spaccata sulla depenalizzazione del consumo di droga, prevista da un decreto in discussione al Senato. Il Partito Popolare e' nettamente contrario all'ipotesi, considerata una sorta di resa alla lotta contro la tossicodipendenza.

000015 06/05/98 Mercoledi

U.E. / GB

LEGGI

THE TIMES

/ /

Entro un mese nasceranno i tribunali per la droga che, come gia' negli Usa, giudicheranno, con l'intento di riabilitare, i consumatori coinvolti in crimini. Lo prevede il 'The Substance Misure Treatment and Enforcement Programme' (Step) prodotto dallo zar antidroga Keith Hellawell.

000023 12/05/98 Martedi

ASIA / BIRMANIA

PRODUTTORI

HERALD TRIBUNE

/ /

L'ex re dell'oppio, Lo Hsing-han, e' stimato come ricco venditore di automobili. Ma per gli Usa la sua prosperita' e' indice di un'economia inondata dal riciclaggio di denaro della droga, mentre i militari al potere incoraggiano gli investimenti di questo denaro per i propri progetti.

000018 07/05/98 Giovedi

AMERICHE / CANADA

PRODUTTORI / CANAPA / COLTIVAZIONE

NEUE ZUERCHER Z.

/ /

Dopo 60 anni di divieto, il Canada ha infranto un tabu' nordamericano autorizzando la coltivazione di canapa. Gli Usa sono scettici, malgrado cio' riguardi solo la canapa industriale.

000017 08/05/98 Venerdi

U.E. / F

TOSSICODIPENDENZA / CONSUMO / RAPPORTO

LIBERATION 08/05 / LE MONDE 09/05 /

/ /

Nel 1997, rispetto al 1996, l'uso di cannabis e' aumentato del 15,5% tra i minori di 16 anni mentre sono diminuiti del 41,98% i morti per overdose. Dati Octris.

000020 11/05/98 Lunedi

U.E. / D

TOSSICODIPENDENZA / POLITICA

DER SPIEGEL

/ /

Dirigenti di Cdu e Csu hanno visitato i centri di distribuzione controllata di eroina a Zurigo e Basilea, in missioni molto discrete, e si sarebbero convinti a fare altrettanto in Germania ..... ma solo dopo le elezioni.

000016 06/05/98 Mercoledi

U.E. / F

TOSSICODIPENDENZA / RIMEDI / RAPPORTO

LIBERATION, LE FIGARO 06/05 / LE MONDE 07/05

/ /

I consumatori di droghe pesanti sono 100000; a 45000 viene somministrato il subutex, a 6000 il metadone. Per il Giuri' della 'Conference de consensus' manca un approccio polivalente che porti al non-consumo, non alla sola riduzione del danno.

000021 13/05/98 Mercoledi

U.E. / F

TOSSICODIPENDENZA / TRATTAMENTO / INTERVISTA

L'EVENEMENT DU JEUDI

/ /

Intervista al ministro della Sanita', Bernard Kouchner sulle polemiche sul farmaco Subutex. 'E' meno dannoso dell'eroina; c'e' rischio overdose se associato ad alcool; occorre piu' attenzione di medici e farmacisti; e diversificare i trattamenti, anche usando metadone'.

000014 10/05/98 Domenica

AMERICHE / BOLIVIA

WAR ON DRUGS

CORRIERE DELLA SERA / IL GIORNALE

/ /

I contadini protestano contro i 3000 soldati inviati dal Governo a distruggere le piantagioni di coca, inalberando cartelli con scritto 'Coca o muerte'. Ad aprile 9 persone sono rimaste uccise negli scontri con i militari.

000024 12/05/98 Martedi

AMERICHE / U.S.A.

WAR ON DRUGS

LA REPUBBLICA

/ /

Clinton lancia una 'Strategia internazionale contro il crimine', in 4 direzioni: narcotraffico, contrabbando di armi di distruzioni di massa, trasferimento di know-how scientifico verso Paesi a rischio e traffici di donne e bambini. Previsto l'uso anche dei servizi segreti.

000019 07/05/98 Giovedi

U.E. / D

WAR ON DRUGS / AIUTI

FRANKFURTER

/ /

Lo sviluppo deve coniugare lotta alla droga con diritti umani e sopravvivenza dei coltivatori. E' il pensiero del ministro competente, Spranger: dal 1989 la Germania ha stanziato 400 milioni Dm per distruggere i campi di droga e favorire coltivazioni alternative.

- ITALIA. "...da' noia se fumo?". E' la copertina di "Sette", settimanale del quotidiano Corriere della Sera, con un'inchiesta-sondaggio sulla depenalizzazione delle droghe leggere in Italia.

- ITALIA. "I nostri lettori spengono lo spinello". Sondaggio dei quotidiani La Nazione, Il Resto del Carlino ed Il Giorno: 76% contrario, 26% favorevole alla depenalizzazione delle droghe leggere.

- ITALIA. Il Giuri' sull'autodisciplina pubblicitaria blocca il video clip dei Prozac+ "Acido acida": il gruppo rock, anche per il suo nome, inneggia alla droga.

- CANADA. Il quotidiano "Toronto Star" confronta le opinioni di 27 leader pro e contro la "War on Drugs": da Pino Arlacchi al Partito Radicale Transnazionale.

- ITALIA. "Liberi per Vivere": manifestazione a Roma il 23 maggio promossa da 5 comunita' terapeutiche per appoggiare, in occasione della Conferenza di giugno, la politica Onu di riduzione della domanda e dell'offerta di stupefacenti.

- MONDO. "1998 Global Days against the Drug War" (6,7, 8 giugno). Iniziative antiproibizioniste in varie parti del mondo.

- GRAN BRETAGNA. Sheffield: palloncini, gelati e fumo .... alla canapa, a conclusione della "Sheffield Cannabis Awareness Week".

REPUBBLICA CECA. Fondata a Praga la "Antiprohibicni liga". Mailto: antiprohibicni@post.cz

USA. E' in rete un grosso archivio mondiale di articoli tradotti in inglese sulle politiche sulle droghe. Http://www.mapinc.org/drugnews

BELGIO. Le associazioni CCLA e DEBED organizzano per il prossimo 6 giugno la "Giornata contro la "War on Drugs".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail