Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 18 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 2 giugno 1998
IL PROIBIZIONISMO SULLE DROGHE E' UN CRIMINE
A PARIGI, IL 5 E 6 GIUGNO, IL 9 CONGRESSO DEL CORA

Venerdi' 5 giugno, a Parigi, presso la sala "Victor Hugo" dell'Assemblea Nazionale, prima

giornata del 9 congresso del CORA. I lavori si apriranno alle ore 11 con le relazioni del

segretario e del tesoriere e proseguiranno con la sessione dedicata agli aspetti sociali,

politici, economici, sanitari, giudiziari e informativi del proibizionismo. Nel pomeriggio e'

prevista la tavola rotonda "Francia, colonia europea degli Usa nella guerra alla droga",

dedicata alla politica francese in materia di droghe.

Il congresso si concludera' nel tardo pomeriggio di sabato 6 giugno con il voto sulla

mozione politica e l'elezione dei nuovi organi dirigenti.

Hanno preannunciato la loro partecipazione al congresso, tra gli altri, la commissaria

europea Emma BONINO, Marco PANNELLA, il presidente onorario del CORA,

l'eurodeputato francese Jean François HORY, il segretario del Partito radicale

transnazionale, Olivier DUPUIS, parlamentare europeo della "Lista Pannella", il ministro

greco degli Affari europei George PAPANDREOU, il segretario generale dei Verdi francesi

Jean-Luc BENHAMIAS, il presidente del "Mouvement pour la legalisation controlee"

Francis CABALLERO, Andre' BELLON, presidente di "Initiative Republicaine", gia'

presidente della commissione Affari Esteri, il segretario generale di "Reseau Voltaire"

Jean-Claude RAMOS. Ed inoltre Jean-Pierre GALLAND (CIRC-Collectif information et

recherche cannabique), Philippe MANGEOT (Act Up), Fabrice OLIVET (ASUD) a nome

del "Collectif pour l'abrogation de la loi de 1970" (*), Monique HEROLD, della "Ligue des

Droits de l'Homme", il giornalista colombiano Eduardo MACKENZIE, Howard MARKS, del

movimento antiproibizionista inglese.

Domenica 7 giugno sono inoltre previste due manifestazioni:

- la prima organizzata dal CORA alle ore 11, di fronte al palazzo dell'ONU (Place de

Fontenoy) per la revisione delle Convenzioni internazionali sulla droghe;

- la seconda alle ore 15, organizzata dal "Collectif pour l'abrogation de la loi de 1970" con

lo slogan "Droga: legalizzare il dibattito" dalla Bastiglia al Quai de la Tournelle (vicino a

Notre Dame).

Il 9 congresso del CORA fa parte delle "Giornate mondiali per l'aternativa alla guerra alle

droghe" promosse dalla "Global coalition against the drug war" (la lega di cui fanno parte

oltre cento organizzazioni antiproibizioniste di tutto il mondo) in occasione della Sessione

speciale dell'Assemblea generale dell'ONU sulle droghe.

(*) Il "Collectif pour l'abrogation de la loi de 1970" e' formato da Action-Traitement, Act-up,

AIDES, ASUD, Chiche!, CIRC, CORA, Editions du Lezard, Elephant Rose, Ligue des

Droits de l'Homme, Parti Radical de Gauche, Parti Radical Transnational, PASTT, SAS,

Syndicat de la Magistrature, Techno Plus, les Verts

CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista

Tel. ++39-6-689791

cora.italia@agora.stm.it

cora.belgique@agora.stm.it

www.agora.stm.it/coranet/

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail