Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Partito Radicale Alberto - 25 giugno 1998
CORAFax 17

ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....

N.17/ANNO IV - 25 GIUGNO 1998

================================================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternative to the Drug War

-----------------------------------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

=================================================================

http://www.agora.stm.it/coranet

mailto:cora.news@agora.stm.it

CORA / DALLA GERMANIA UN NUOVO INVITO AL BUON SENSO

A seguito della richiesta di sindaci e amministratori locali di introdurre la somministrazione controllata dell'eroina, adottando il "modello svizzero".

PRT / FRANCIA / PRESENTATO IL RAPPORTO ROQUES PER UNA DIVERSA CLASSIFICAZIONE DELLE DROGHE

Per il Segretario Olivier Dupuis, e' un passo in avanti verso un reale dibattito al Parlamento oppure una nuova occasione di archiviazione.

CORA / CONSIGLIO EUROPEO DI CARDIFF

In una nota stigmatizza la decisione di intensificare la lotta contro la droga come metodo concreto per permettere alla popolazione di avvicinarsi all'Unione.

CONGRESSO CORA / MOZIONE PARTICOLARE SULLA LIBERTA' TERAPEUTICA E SULL'UTILIZZO DELLE SOSTANZE PSICOTROPE NELLE TERAPIE DI CURA.

Il documento a prima firma Lucio Berte' e Giorgio Inzani e' a disposizione presso la redazione.

TRP / MOSCA / REFERENDUM PER STRADA

La maggioranza e' per la legalizazzione della Cannabis, contro le persecuzioni sul consumo di droghe e per la prescrizione sotto controllo medico dell'eroina. Il referendum e' stato organizzato dal Partito radicale.

000105 23/06/98 Martedi

ASIA / MALESIA /

GIURISPRUDENZA

FRANKFURTER

/ /

Un filippino di 28 anni, arrestato nel 1996 per possesso di 811 g di hashish, e' stato condannato a morte. Pena sospesa. Ma il Governo marcia al motto 'liberi dalla droga' entro il prossimo decennio.

000099 19/06/98 Venerdi

U.E. / F / PARIS

INIZIATIVE

LE FIGARO, LIBERATION

/ /

Forti del rapporto Roques -la cannabis e' meno tossica di alcool e tabacco-, 800 fautori della sua depenalizzazione hanno tenuto il loro raduno annuale il 18 giugno '18 Joint', malgrado il divieto della polizia.

000101 22/06/98 Lunedi

U.E. / D

INIZIATIVE / SONDAGGIO

DER SPIEGEL

/ /

'Una parte del mondo politico chiede la distribuzione controllata di eroina contro il mercato illegale e la criminalita''. Favorevole il 61% dei 1005 interpellati; contrario il 36%; non risponde il 3%.

000106 24/06/98 Mercoledi

U.E.

ISTITUZIONIONI

FINANCIAL TIMES

/ /

L'Unione europea prendera' misure verso i coltivatori di cannabis (per applicazioni tessili) che richiedono sussidi per la coltivazione. Potrebbero produrre marjuana.

000092 18/06/98 Giovedi

U.E. / GB

MERCATO

THE TIMES

/ /

Sir George Martin, gia' produttore dei Beatles, vorrebbe creare un 'Comitato etico' in grado di combattere l'incoraggiamento dell'industria Pop al consumo di droghe.

000102 22/06/98 Lunedi

U.E. / D

MERCATO / ECSTASY

SUEDDEUTSCHE Z. / LA REPUBBLICA

/ /

Arriva dagli Usa o dall'Italia la 'Liquid Exstasy'. Il Governo avverte che nei primi cinque mesi i morti per droga sono stati 635 contro i 539 dello stesso periodo '97 (+17,8%).

000103 24/06/98 Mercoledi

U.E.

MERCATO / ROHYPNOL

L'EXPRESS

/ /

La Roche ha modificato la colorazione del sonnifero Rohypnol, per renderlo inutilizzabile per drogare qualcuno a sua insaputa.

000093 18/06/98 Giovedi

U.E. / F

ORGANIZZAZIONI

LE MONDE

/ /

Il Ministro della Sanita' Kouchner si dichiara prudente sull'ipotesi di revisione della legge sulla cannabis.

000095 19/06/98 Venerdi

AFRICA / SUD AFRICA

ORGANIZZAZIONI

HERALD TRIBUNE

/ /

La Commissione sull'Apartheid ha scoperto che il Governo nel 1993 ha depositato in fondo al mare tonnellate di vari tipi di droghe. Sarebbero dovute servire ai progetti di 'controllo' della popolazione nera.

000097 22/06/98 Lunedi

AMERICHE / COLOMBIA

ORGANIZZAZ / WAR ON DRUGS

HERALD TRIBUNE

/ /

Su richiesta USA, il Governo e' d'accordo nel provare il tebutiurone, un erbicida granulare, per distruggere le piantagioni di coca. Potrebbe pero' inquinare le falde acquifere.

000104 22/06/98 Lunedi

U.E. / GB

SANITA' / CANNABIS

LE FIGARO

/ /

La Gw Pharmaceuticals e' stata autorizzata a produrre cannabis per uso sanitario, in una localita' segreta dell'Inghilterra meridionale.

000098 19/06/98 Venerdi

U.E. / F

SANITA' / RAPPORTO

LE FIGARO, LE MONDE

/ /

Il rapporto Roques sulle droghe continua a suscitare dibattito nel Governo -contrario alla depenalizzazione- e critiche tra i politici dell'opposizione.

000094 19/06/98 Venerdi

AMERICHE / USA

WAR ON DRUGS

HERALD TRIBUNE

/ /

Commento critico di David Musto, professore di storia della medicina alla Yale University, sulla strategia americana alla lotta alla droga dopo il Summit ONU.

000096 22/06/98 Lunedi

AMERICHE / MESSICO

WAR ON DRUGS

HERALD TRIBUNE

/ /

Dopo le critiche per le ingerenze, messicani e statunitensi hanno trovato un accordo di collaborazione nelle indagini sui conti bancari del narco-traffico.

000100 18/06/98 Giovedi

U.E. / F

WAR ON DRUGS

LIBERATION 18/06 / LE MONDE 20/06

/ /

Dopo lungo tergiversare, il Consiglio dei ministri ha nominato presidente del Mildt (Commissione interministeriale di lotta alla droga) la magistrata Nicole Maestracci.

GERMANIA - Per Horst Kruse, direttore della Polizia di Bielefeld "La presente politica sulle droghe e' fallita". Per Dierk H. Schnitzler, Presidente della Polizia di Bonn "Con la repressione non abbatteremo il mercato della droga". Per Manfred Rommel, ex-sindaco di Stoccarda "La persecuzione poliziesca nelle politiche sulla droga non serve a nulla".

ITALIA - Sul quotidiano l'Opinione e' stato pubblicato un articolo dell'esponente del Cora, Carmelo Palma, dal titolo "la lezione della Germania".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail