ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....
N.29/ANNO IV - 18 Settembre 1998
================================================================
Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe
A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al
- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)
- The Global Coalition for Alternative to the Drug War
-----------------------------------------------------------------
direttore: Vincenzo Donvito
Tutti i diritti riservati
=================================================================
http://www.agora.stm.it/coranet
mailto:cora.news@agora.stm.it
ITALIA - VICEPRESIDENTE GOVERNO INCONTRA PINO ARLACCHI
Walter Veltroni incontrando il responsabile Onu per la lotta alla droga ha appoggiato la sua opera. Il Cora ricorda che Arlacchi ha accreditato i regimi afghano e iraniano, oltre che opporsi alle politiche di somministrazione controllata di eroina. Veltroni, inoltre, non ha mai avuto simpatia per il proibizionismo, che, invece, sembra contagioso.
ITALIA - INTERROGAZIONI PARLAMENTARI
Piero Milio, senatore della Lista Pannella, ha chiesto
- al ministro degli Interni:
e' legittimo, con un metodo da caccia alle streghe, che la Polizia di Perugia usi un test non previsto dal codice della strada per verificare la presenza di marijuana nelle urine?
- al ministro della Sanita':
cosi' come in Olanda, perche' non usare marijuana nella terapia di sclerosi multipla, Aids e cancro?
ITALIA - "DEMOCRATICI DI SINISTRA" LEGALIZZATORI
Mentre l'on. Giuseppe Fioroni del Partito Popolare privilegia la prevenzione, e l'on. Riccardo Pedrizzi promette opposizione, la proposta dell'on. Gloria Buffo per una legge che legalizzi le droghe leggere, provoca la reazione del Cora: invece dell'ennesima proposta, perche' non si approvano quelle che gia' ci sono, come quella d'iniziativa popolare, con 50 mila firme raccolte dal Cora, che aspetta dal '94?
000242 15/09/98 Martedi
U.E. / E
INFORMAZIONI
EL PAIS
/ /
La Fundacion de Ayuda contra la Drogadiccion si oppone alla 'normalita'' con cui la societa' recepisce la droga. Con la nuova campagna la Fda vuole indurre i giovani alla riflessione, e rafforzare i programmi di prevenzione.
000237 10/09/98 Giovedi
U.E. / I
INIZIATIVE
IL MESSAGGERO
/ /
Gloria Buffo, esponente dei Democratici di Sinistra, ha annunciato una campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica perche' passi in Parlamento la proposta di legge sulla legalizzazione delle droghe leggere.
000241 14/09/98 Lunedi
EUROPA / SVIZZERA
INIZIATIVE
NEUE ZUERCHER Z.
/ /
Con 39 voti a favore e 16 contrari il partito socialdemocratico (SP) ha deciso di lasciare liberta' di voto nel referendum antiproibizionista 'Droleg' del 29 novembre.
000234 10/09/98 Giovedi
U.E. / D
LEGGI
DIE ZEIT
/ /
Elezioni politiche: se in tema di droga il Governo conservatore ha fallito, la probabile nuova coalizione Spd-Verdi non garantisce una svolta. Ne' Destra ne' Sinistra riconoscono un dato di fatto: che non esiste una societa' esente da droghe. Cosi' sostiene il sociologo Guenter Amendt.
000243 16/09/98 Mercoledi
U.E. / I
LEGGI
LA REPUBBLICA
/ /
Nessun voto al Parlamento per depenalizzare droghe leggere e finanziamento illecito dei partiti -dove ci sono fazioni avverse anche nel Governo: accantonate per favorire depenalizzazione dei reati minori, su cui c'e' accordo. Lo denuncia Ersilia Salvato, vicepresidente del Senato.
000233 11/09/98 Venerdi
U.E. / A / WIEN
PREVENZION
DIE PRESSE
/ /
Il coordinatore antidroga di Vienna, Peter Hacker, critica l'adesivo 'No Drugs' e messaggi analoghi distribuiti nelle scuole: il richiamo martellante al problema vanifica l'attivita' concreta di prevenzione.
000235 17/09/98 Giovedi
U.E. / F
PRODUTTORI
L'ESPRESSO
/ /
Secondo un'indagine della Polizia francese, sono in aumento i consumatori di marijuana coltivata in proprio: attenti e moderati consumatori, spesso fanno questa scelta per non acquistare il prodotto dagli spacciatori.
000236 10/09/98 Giovedi
U.E. / NL
SANITA'
CORSERA
/ /
Dopo la proposta del ministro della Sanita', il Paese si appresta a dire si' alla marijuana come farmaco antidolorifico da usare nella terapia della sclerosi multipla, dell'Aids e del cancro.
000238 17/09/98 Giovedi
ASIA / AFGANISTAN
WAR ON DRUGS
L'ESPRESSO
/ /
A Kabul, l'economia da' i primi segni di ripresa. Nel tentativo di uscire dal dominante traffico di droga, almeno di facciata, riaprono miniere, industrie di scarpe, di tappeti e si avviano le prime privatizzazioni.
000239 11/09/98 Venerdi
AMERICHE / MESSICO
WAR ON DRUGS
HERALD TRIBUNE
/ /
Due anni fa gli americani aiutarono consistentemente il Governo messicano per avviare un progetto di lotta alla droga. Oggi 80 dei militari messicani della Anti-Drug Force sono stati incriminati per corruzione e spaccio.
000240 13/09/98 Domenica
U.E. / GB
WAR ON DRUGS
THE TIMES
/ /
Dopo aver individuato un traffico di cocaina tra Panama e Inghilterra (via Irlanda), la Polizia inglese ha scoperto un diretto legame del cartello panamense con Manuel Noriega, l'ex dittatore, attualmente nel carcere di Sicurezza di Miami.
COLOMBIA - Nonostante il piano di sradicamento, le piantagioni di coca sono quasi raddoppiate. Lo afferma Ruben Olarte, nuovo capo Usa dell'Ente per la lotta alla droga.
ITALIA, Trento - Denunciato un medico del servizio pubblico tossicodipendenze: per oltre un anno non somministrava metadone a dosi adeguate a chi si rifiutava di entrare in comunita'.
L'addetto stampa del Programma Onu sulla droga (UNDCP) ci chiede di smentire una notizia che abbiamo riportato dal quotidiano Liberation. Lo invitiamo a spedirla a Liberation e, se sara' pubblicata, ne daremo notizia.