Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 23 settembre 1998
DROGA= UN SOLO SERT CON SOLI 22 OPERATORI PER QUASI 800 PAZIENTI, METADONE COL CONTAGOCCE, AIDS DILAGANTE, NESSUN SISTEMA INFORMATIVO, NESSUNA INIZIATIVA ANTIDROGA... PROFONDO SUD?
NO, TRENTO.

Roma, 23 settembre 1998 - Il CORA inviera' alla Procura della Repubblica di Trento due esposti.

Il primo e' quello relativo al mancato rispetto della normativa sui giorni e gli orari di apertura dei servizi pubblici per le tossicodipendenze (SERT) gia' presentato in altre sessanta procure.

Il secondo riguarda, invece, la specifica realta' trentina, come emerge dalla relazione trasmessa al Governo dall'amministrazione della Provincia Autonoma: un solo SERT con 509 utenti in media (record italiano); i 22 operatori dovrebbero occuparsi anche dei 261 detenuti tossicodipendenti e dei rapporti con le comunita' terapeutiche (la Provincia Autonoma di Bolzano ha 4 SERT con 54 operatori).

Non basta. Gli amministratori trentini affermano di fare "riduzione del danno" somministrando metadone, salvo poi dichiarare di darlo solo all'1% degli utenti (la media nazionale e' del 40%). Sull'ostracismo nei confronti di questa terapia (la cui efficacia e' riconosciuta a livello internazionale e documentata da una vastissima letteratura scientifica) sono giacenti presso la Procura di Trento altri esposti e denunce. Non c'e' da stupirsi se la Provincia di Trento e' al quinto posto in Italia come percentuale di "positivita'" dei test sull'Hiv (20,7% di positivi sul totale dei test eseguiti; Bolzano e' al 7,3%).

Non basta. Sempre l'amministrazione provinciale dichiara candidamente che "non esiste un sistema informativo specifico in materia di tossicodipendenze"; "non e' stata attuata nessuna iniziativa con finanziamenti desunti dal fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga"; "non c'e' stato nessun collegamento con iniziative internazionali".

Non basta. Tutte queste informazioni sono tratte dalla relazione del Governo al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze del 1997: in quella di quest'anno della Provincia di Trento non si parla nemmeno. Naturalmente, i giorni e gli orari di apertura del SERT sono del tutto insufficienti.

Il "caso Trento" testimonia che la violazione sistematica, continuata ed aggravata della legge e dei diritti dei cittadini tossicodipendenti accomuna tutte le regioni, a nord come a sud. Una violazione possibile anche grazie al perdurante silenzio della magistratura, del ministero della Sanita', delle amministrazioni regionali, delle dirigenze delle Asl.

Anche questa volta, il CORA restara' da solo a informare, indignarsi, denunciare?

CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista

Tel. ++39.06.689791

cora.italia@agora.stm.it

www.agora.stm.it/coranet

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail