Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 30 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Radio Radicale Roberto - 24 settembre 1998
DROGA: IL CORA SUL VOTO DI IERI ALLA CAMERA
IL PARLAMENTO COME IL SANT'UFFIZIO: METADONE ALL'INDICE, LEGALITA' AL ROGO.

Roma, 24 settembre 1998 - Nell'era dell'Ulivo - certo grazie allo zelo e all'ottusita' di alcuni professionisti del proibizionismo annoverati nelle file del Polo - le leggi sulla droga in Italia sono state letteralmente distrutte. Nemmeno nel periodo dell'approvazione della legge Jervolino-Vassalli sono state votate norme vergognose come quella che e' stata approvata ieri dalla Camera. Nell'era dell'Ulivo il Parlamento vota - ed e' la seconda volta in due anni - una legge che pone dei limiti all'utilizzo del metadone. Una legge che, come in molte altre occasioni, fa carne di porco del referendum del 1993 con cui i cittadini italiani hanno chiesto di liberalizzare il sistema delle cure delle tossicodipendenze.

In tutta la storia italiana non si era ancora giunti a stabilire - non in un decreto ministeriale, ma in una legge dello Stato - che esiste un "Indice" dei farmaci proibiti e che il Parlamento, ergendosi a "Sant'Uffizio" morale e religioso, decide la proibizione di alcune cure. Tutto questo e' successo grazie all'abnegazione di alcuni professionisti del proibizionismo, ma anche grazie al distacco mostrato da coloro che professano idee molto buone ma assistono inermi allo scempio della legalita' e dei diritti dei cittadini.

Ora il problema e' capire se esiste una maggioranza e, soprattutto, se esiste il Governo. Se esiste un governo su questi temi oppure sei i ministri della Sanita', degli Affari sociali e della Giustizia si limitano a fare i vigili urbani in una situazione in cui, lungo le strade legislative del Paese, possono passare tutte le vergogne possibili ed immaginabili senza che loro muovano un dito, senza che loro prendano una posizione chiara e coerente, al di la' del fatto che, ovviamente, la stragrande maggioranza dei deputati dell'Ulivo e di questa maggioranza hanno votato contro, per ragioni di coscienza, all'emendamento dell'on. Carlesi.

CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista

Tel. ++39.06.689791

cora.italia@agora.stm.it

www.agora.stm.it/coranet

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail