000383 03/12/98 Giovedi
U.E. / F
INFORMAZIONE
LE MONDE
/ /
Dominique Voynet, ministra dell'Ambiente: e' ora di discutere di depenalizzazione della cannabis. Nel 50esimo anniversario dei Diritti dell'uomo sono anacronistiche le leggi che vietano di essere contestate esse stesse.
000390 07/12/98 Lunedi
U.E. / GB
RICICLAGGIO
THE TIMES
/ /
Il National Criminal Intelligence Service sta investigando sul coinvolgimento di avvocati e 60 grandi aziende nel riciclaggio di milioni di sterline, proventi di traffici illeciti legati alla droga.
000384 04/12/98 Venerdi
U.E. / F
SANITA'
LE MONDE
/ /
Osservatorio sulla tossicodipendenza: l'uso di prodotti di sostituzione (in primo luogo Subutex) tende a generalizzarsi. Sono oltre 55000 gli eroinomani in cura dal medico di base, e il tasso di fidelizzazione aumenta.
000388 07/12/98 Lunedi
U.E. / GB
SPACCIATORI
HERALD TRIBUNE
/ /
Un documentario sugli spacciatori colombiani di droga, che aveva vinto un premio della trasmissione '60 Minutes' della Cbs, e' risultato essere un falso, con attori prezzolati e situazioni create ad arte.
000386 10/12/98 Giovedi
U.E. / GB / LONDON
TOSSICODIPENDENZA
PANORAMA
/ /
Inchiesta del Financial Times: broker e agenti di cambio si drogano. Nella City tutti lo sanno, ma nessuno li colpevolizza: sottoposti a stress continuo, devono doparsi per poter reggere e conseguire risultati.
000387 09/12/98 Mercoledi
/ /
TOSSICODIPENDENZA
L'EXPRESS
/ /
L'invasione di sostanze che promettono la felicita' rende impossibile la distinzione tra droghe legali e no. E l'idea dell'Onu di un mondo senza droghe e' pura utopia. Invece occorre imparare a convivere con la 'droga', come hanno fatto per millenni molte civilta'.
000396 09/12/98 Mercoledi
U.E. / F
TOSSICODIPENDENZA
L'EVENEMENT DU JEUDI
/ /
Sempre piu' numerosi, i fumatori di spinelli lo fanno a viso aperto. Sondaggio: per il 30% dei francesi la cannabis e' meno nociva del tabacco; per il 75% l'alcol lo e' molto di piu'; il 25% e' punizionista; il 41% non voterebbe per un partito favorevole alla legalizzazione.
000392 04/12/98 Venerdi
U.E. / GB
TRAFFICANTI
THE TIMES
/ /
Il National Criminal Intelligence Service ha avvisato: fate attenzione al pupazzo Beanie Babies, che in moltissimi state acquistando: e' usato da trafficanti di droga per coprire la loro attivita', e i pezzi che immettono sul mercato sono fabbricati con prodotti pericolosi per la salute dei bambini.
000393 05/12/98 Sabato
AMERICHE / USA / TEXAS
TRAFFICANTI
THE ECONOMIST
/ /
Il crimine organizzato sta assumendo sembianze come nella Chicago degli anni '30: un'organizzazione capillare -con al centro il traffico di droga- in grado di controllare tutto, fin dentro le prigioni.
000385 05/12/98 Sabato
U.E. / A
WAR ON DRUGS
SUEDDEUTSCHE Z.
/ /
Studenti delle magistrali sono stati sottoposti a test antidroga a loro insaputa. Per il ministero della Giustizia e' un atto anticostituzionale, lesivo della sfera privata.
000389 07/12/98 Lunedi
/ /
WAR ON DRUGS
THE WALL STREET JOURNAL 03/12 / FINANCIAL TIMES 05/12 / TIME 14/12
/ /
Dopo il sequestro dei beni in Svizzera di Raul Salinas, fratello dell'ex-presidente messicano, una corte Usa ha sollevato dubbi sull'origine illecita di questi beni: molti testimoni sarebbero anonimi e poco attendibili. Intanto la banca svizzera dov'erano custoditi ha nominato una commissione d'inchiesta.
000391 07/12/98 Lunedi
U.E. / GB
WAR ON DRUGS
THE TIMES
/ /
Il National Crime Squad ha deciso di utilizzare part-time degli ufficiali di polizia nella lotta contro i traffici di droga. Il loro compito, esclusivamente eccezionale e temporaneo, e' di raccogliere prove.
000394 02/12/98 Mercoledi
EUROPA / ALBANIA
WAR ON DRUGS
THE TIMES
/ /
Il Paese e' al centro del traffico e della produzione della cannabis. Coltivata sulle colline, quest'anno il suo prezzo e' sceso da 600 a 180 Usd al chilo, e viene esportata attraverso la Grecia o, via mare, attraverso l'Italia.
000395 07/12/98 Lunedi
U.E. / D
WAR ON DRUGS
DER SPIEGEL
/ /
Il sindacato di polizia chiede piu' liberta' di decisione sul fronte droga: l'agente che ferma qualcuno con 30 gr di marihuana deve poter decidere se arrestarlo o no. Droghe pesanti: si' alla distribuzione controllata di eroina.
000397 08/12/98 Martedi
AMERICHE / USA
WAR ON DRUGS
FINANCIAL TIMES / HERALD TRIBUNE
/ /
Il Presidente Clinton ha rimosso Iran e Malaysia dalla lista dei Paesi che hanno problemi di droga, che a questo punto rimangono in 28. Entrambi non sono piu', grazie all'impegno dei governi, tra le principali vie della droga rispettivamente verso Europa e Usa.
ITALIA - Circa 350 miliardi di lire stanziati dal Governo perche' le pubbliche amministrazioni centrali realizzino progetti per la lotta alla droga.