Roma, 21 dicembre 1998 - Lo scorso fine settimana il CORA ha lanciato il proprio programma in vista delle elezioni europee del giugno '99. "Europee 99: gli antiproibizionisti" e' il nome del progetto che intende garantire che durante la campagna elettorale, in materia di droghe, vi sia un dibattito autentico, impegni precisi, obiettivi definiti, perche' nel prossimo Parlamento Europeo vi siano eletti che abbiano l'antiproibizionismo come priorita'.
A Roma, Milano, Genova, Torino, Bologna, Catania, Perugia, Napoli ed in altre localita' i militanti del CORA hanno organizzato manifestazioni, distribuito materiale informativo e raccolto firme di cittadini a sostegno della presenza antiproibizionista organizzata nel prossimo Parlamento Europeo e del progetto "Europee 99: gli antiproibizionisti".
I punti principali del programma antiproibizionista sono la legalizzazione delle sostanze proibite negli stati dell'UE, la rimozione delle norme che - con il pretesto della "guerra alla droga" - producono politiche liberticide e repressive, la difesa del primato delle istituzioni politiche di fronte alle ingerenze degli organismi burocratici, l'affermazione della liberta' terapeutica dei medici e le garanzia del diritto alle cure per i cittadini tossicodipendenti, la possibilita' dell'uso terapeutico della cannabis, la somministrazione di eroina sotto controllo medico sulla base delle esperienze gia' maturate (in particolare in Svizzera), la valutazione costi/benefici dei risultati prodotti dalle Convenzioni internazionali sulle droghe.
Quest'obiettivo potrà essere raggiunto attraverso l'impegno di liste o partiti a sottoscrivere il programma "Europee 99: gli antiproibizionisti", oppure attraverso la promozione di liste o candidature antiproibizioniste autonome.
CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista
Via di Torre Argentina 76, 00186 Roma
Tel. 06.68.97.91
E-mail: cora.italia@agora.it
Http://www.agora.it/coranet