Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 01 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie CORA
Partito Radicale Alberto - 5 luglio 1999
CORAFax #26

ANTIPROIBIZIONISTI DI TUTTO IL MONDO....

N. 26/ANNO V - 5 Luglio 1999

========================================

Agenzia settimanale sulle politiche delle droghe

A cura del CORA-Coordinamento radicale antiproibizionista, federato al

- PRT-Partito Radicale Transnazionale (ONG di status consultivo, categoria I)

- The Global Coalition for Alternative to the Drug War

----------------------------------------

Info WEB - http://www.agora.it/coranet

Info EMAIL - mailto:cora.news@agora.stm.it

___________________

ARCHIVIO Mailing List (La Lista sul WEB)

dove SOTTOSCRIVERE-ABBANDONARE-CAMBIARE LINGUA via Web (click "?" per INFO)

http://www.radicalparty.org/elist/main_it.htm

______________________________________

SOTTOSCRIVO la Mailing List CORAFax via Email

mailto:CORAFax_IT-subscribe@listbot.com

____________________________________

ABBANDONO la Mailing List CORAFax via Email

mailto:CORAFax_IT-unsubscribe@listbot.com

----------------------------------------

direttore: Vincenzo Donvito

Tutti i diritti riservati

========================================

000686 01/07/99 Giovedi

EUROPA / ALBANIA

COLTIVATORI

PANORAMA

/ /

In 34 distretti su 36 si coltiva droga, che poi arriva in Puglia. Un rapporto dell'Onu firmato da un prefetto italiano fa rivelazioni molto scomode, soprattutto per il governo italiano.

000692 29/06/99 Martedi

/ /

COMPORTAMENTI

THE TIMES

/ /

Un'indagine di Tourism Concern e alcuni rapporti universitari, fanno sapere che i giovani viaggiatori di oggi vivono mangiando pizza e birra, e desiderano drogarsi e fare sesso. Conoscono poco le abitudini dei Paesi che visitano e non fanno differenza tra spiagge e ghetti.

000679 28/06/99 Lunedi

U.E. / I

CONSUMATORI

CORSERA

/ /

Situazione esplosiva del mercato dell'ecstasy nella riviera romagnola. Il sabato sera diecimila ragazzi cercano la nuova droga tra discoteche e locali. I tunisini hanno il monopolio dello smercio. Prezzi in discesa: bastano 25 mila lire a pezzo.

000683 25/06/99 Venerdi

U.E. / I

GIUSTIZIA

LA STAMPA

/ /

A margine della festa del corpo di polizia peniteziaria, il prossimo direttore generale delle carceri, Giancarlo Caselli, sostiene che il carcere non e' la soluzione giusta per i tossicodipendenti, perche' invece servono misure di assistenza.

000684 25/06/99 Venerdi

U.E. / I

GIUSTIZIA

IL SOLE 24 ORE

/ /

Una sentenza della Cassazione sostiene che il denaro frutto della vendita di droga puo' rimanere in tasca allo spacciatore che ha ottenuto di concordare la pena.

000691 29/06/99 Martedi

U.E. / F /

INFORMAZIONE

LIBERATION

/ /

Intervento di Anne Coppel, dell'Associazione per la riduzione dei rischi dovuti all'uso di droghe (Afr). Si smetta di arrestare chi consuma cannabis; le priorita' sono altre. Ma se diversi magistrati e poliziotti gia' rinunciano a reprimere -per convinzione o per difficolta' oggettive- il discorso ufficiale resta purtroppo immutato.

000693 30/06/99 Mercoledi

EUROPA / RUSSIA

MERCATO

HERALD TRIBUNE

/ /

Nonostante gli sforzi, il segretario di Stato del Consiglio di Sicurezza del Cremlino, ha fatto sapere che la situazione e' molto grave, con grandi difficolta' per il controllo militare dell'ingresso di droga nel Paese. Che avviene essenzialmente attraverso i Paesi dell'Asia centrale.

000688 29/06/99 Martedi

U.E. / F / PARIS

NARCOMAFIE

LE MONDE

/ /

Figlia di un colonnello fucilato dai cubani, Ileana de la Guardia ha denunciato Fidel Castro per traffico di droga davanti alla Corte d'Appello di Parigi. Un'iniziativa per riabilitare suo padre e per dimostrare gli oscuri legami intervenuti tra il regime e i narcotrafficanti.

000680 24/06/99 Giovedi

/ /

PREVENZIONE

DIE PRESSE 24/06 / CORSERA 26/06

/ /

Giornata mondiale contro gli stupefacenti. Ottimista il segretario dell'Onu perche' 185 Paesi hanno mezzi comuni per la lotta alla droga. Aumenta l'abuso di psicofarmaci, mentre in Italia i trafficanti sono sempre piu' stranieri. In calo i morti per droga.

000682 27/06/99 Domenica

/ /

PREVENZIONE

CORSERA

/ /

Il delegato Onu per la lotta alla droga, Pino Arlacchi, e' in Iran per sovrintendere al periodico falo' di droga sequestrata. I talebani afghani lanciano volantini sulla loro capitale: dateci soldi per colture alternative al papavero. In Cina vengono giustiziati un centinaio di spacciatori. Questi alcuni episodi della giornata mondiale di lotta alla droga.

000685 26/06/99 Sabato

U.E.

SANITA'

IL MESSAGGERO

/ /

La Commissione Europea lancia un allarme: fate attenzione alla nuova droga '4MTA', dieci volte piu' potente dell'ecstasy. Ha gia' fatto vittime in Belgio e Gran Bretagna.

000690 29/06/99 Martedi

EUROPA / SVIZZERA

SANITA'

NEUE ZUERCHER Z.

/ /

L'Associazione svizzera 'Amici della canapa' ha promosso una giornata informativa sull'uso di oli e tisane derivanti dalla canapa. Ha voluto tranquillizzare chi soffre di dolori cronici: la legge consente di coltivare e usare la 'cannabis sativa' a scopo sanitario.

000681 27/06/99 Domenica

U.E. / GB

TOSSICODIPENDENZA

CORSERA / THE TIMES

/ /

Il musicista Eric Clapton ha venduto all'asta una sua chitarra per quasi 1 miliardo di lire, ed ha deciso di devolvere l'importo ad una clinica caraibica per la cura dei tossicodipendenti.

000687 24/06/99 Giovedi

U.E. / E

TOSSICODIPENDENZA

EL PAIS

/ /

Tra gli adolescenti (14-18 anni) aumenta il consumo di alcool ma diminuisce quello delle droghe sintetiche. L'hashis rimane la piu' diffusa tra le sostanze illegali.

000689 30/06/99 Mercoledi

U.E. / F

TOSSICODIPENDENZA

LE NOUVEL OBSERVATEUR

/ /

Intervista al professor Claude Got sulla droga alcool. Se si considerano i 30.000 morti l'anno; gli atti di violenza; i bambini picchiati; le donne succubi; gli incidenti stradali: allora e' giusto definire l'alcool una droga, e di quelle pesanti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail