(ansa) bruxelles, 9 mar la commissaria europea per gli aiuti umanitari emma bonino ha annunciato oggi lo stanziamento di oltre 26 miliardi di lire per un nuovo programma semestrale di assistenza alimentare ai profughi del ruanda che sara' gestito in cooperazione con l'alto commissariato dell'onu per i rifugiati e le numerose organizzazioni non governative che gia' operano nella regione.
l'annuncio e' stato dato alla vigilia di una visita che la stessa bonino si accinge a fare da domani in ruanda e nei vicini campi profughi di goma, in zaire, proprio per rendersi conto di persona del persistere di una situazione di emergenza tra i due milioni e mezzo di persone messe in fuga l'anno scorso da una sanguinosa guerra civile e studiare assieme alle misure umanitarie quale contributo l'europa possa dare al ristabilimento nel paese di una normale vita politica ed economica quale premessa per il ritorno dei rifugiati alle loro case. in parallelo, ma senza un legame diretto, la commissione europea ha anche annunciato oggi il raggiungimento di un accordo con le nazioni unite per l'invio in ruanda dei primi 40 'OSSERVATORI PER I DIRITTI UMANI' europei mai mandati in un paese africano. gli osservatori saranno integrati tra quelli gia' operanti nel paese per conto dell'onu e dovrebbero anch'essi contribuire al progressivo ritorno del ruanda alla normalita'.
emma bonino effettuera' nei prossimi giorni una tappa anche in burundi, dove e' necessario a suo parere un piu' attivo coinvolgimento della comunita' internazionale per prevenire un'esplosione delle tensioni etniche su una scala paragonabile a quanto avvenuto l'anno scorso nel ruanda.