Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie Emma Bonino
Partito Radicale Antonella - 13 marzo 1995
UE: PESCA, SEQUESTRO PESCHERECCIO 'ATTO DOVUTO' PER CANADA

ANSA - 13/3/95

roma ''un atto dovuto'': cosi' giudica il recente sequestro del peschereccio spagnolo 'estai' da parte di unita' della marina militare canadese, il segretario di stato canadese per l'agricoltura e la pesca fernand robichaud, da oggi in visita a roma.

il segretario ha spiegato che mentre i pescherecci comunitari (spagnoli e portoghesi) continuano ad aumentare il loro sforzo di pesca sullo stock di merluzzi (ippoglossi) al limite della zona delle acque territoriali del canada, lo stesso governo canadese si appresta a spendere nei prossimi 5 anni circa 3 milioni di dollari per aiuti a circa 40.000 tra pescatori ed indotto costretti all'inattivita' dal sovrasfruttamento delle risorse ittiche. sarebbe l'unione europea quindi e non il canada a non rispettare le regole internazionali continuando a pescare, nonostante il rischio rilevato da organismi scientifici internazionali di totale distruzione delle risorse ittiche dell'atlantico. l'unione europea ha infatti avviato una procedura di obiezione rispetto alle quote di pesca all'ippoglosso stabilite dalla nafo (l'organizzazione per la pesca dell'atlantico nord occidentale di cui fa parte lo stesso canada) che permette ai pescherecci di non rispettare il limite di ''sicurezza'' distruggendo lo stock di merluzzi

.

intanto, mentre la spagna ha mandato nel nord atlantico due unita' da guerra in difesa dei pescatori spagnoli, l'unione europea sta studiando le possibili sanzioni da applicare nei confronti del canada.

gia' sabato scorso i ministri della ricerca dell'ue avevano deciso di non firmare un accordo di cooperazione scientifica che era stato negoziato con il canada, mentre emma bonino, commissario alla pesca dell'unione europea, condannava l'azione canadese definendola un ''atto di pirateria organizzata''. in attesa che l'unione europea si pronunci nei prossimi giorni sulle misure da adottare contro il canada, il segretario di stato per l'agricoltura e la pesca robichaud ha infine confermato la disponibilita' del governo canadese a discutere con i rappresentanti dell'ue, ma ha ribadito che sul problema della conservazione delle risorse il canada intende proseguire sulla propria linea.

''certamente non chiudiamo la porta a possibilita' di discussione ha dichiarato robichaud ma prima di ogni altra cosa la pesca eccessiva deve smettere''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail