ANSA 13/3/95
bruxelles non era mai accaduto che l'unione europea, e prima la comunita' europea, congelasse i contatti formali con un partner di primo piano.
lo ha fatto per la prima volta con il canada, hanno annunciato oggi fonti diplomatiche tedesche a bruxelles, a causa della 'guerra della sogliola atlantica' (ippoglosso). la spagna, interessata da vicino, ''non esclude la rottura delle relazioni diplomatiche con ottawa'' se non verra' rilasciato al piu' presto il peschereccio 'estai' sequestrato dalla marina canadese giovedi' scorso al largo delle coste di terranova mentre pescava sogliole atlantiche.
la 'guerra fredda' ha assunto toni aggressivi e la spagna sta considerando di inviare a proteggere i propri pescherecci nell'atlantico del nord ovest anche una fregata, dopo le due unita' inviate nei giorni scorsi.
le prime conseguenze del raffreddamento dei rapporti tra ue e canada sono state la mancata firma di un accordo di cooperazione scientifica, venerdi' scorso, una dura nota verbale dei quindici al governo di ottawa e l'annullamento dell'incontro tra la 'troika' comunitaria e esponenti canadesi che doveva avvenire domani a parigi.
il congelamento dei rapporti tra ue e canada, spiegano fonti comunitarie, non altera pero' le relazioni bilaterali dei quindici con ottawa.
il responsabile della pesca dell' unione europea emma bonino terra' domani una conferenza stampa per illustrare gli ultimi sviluppi della vicenda. il sequestro del peschereccio e' stato definito giorni fa dalla bonino ''un atto di pirateria''.
gli ambasciatori dei quindici hanno dato mandato alla commissione europea, dopo una riunione oggi a bruxelles, affinche' informi il canada che ''quello che ottawa ha posto sul tavolo non costituisce nessuna base di negoziato serio''.
secondo fonti comunitarie, il canada sarebbe disposto a fare concessioni sulla ripartizione delle quote di sogliola atlantica da pescare nelle acque della groenlandia. ottawa accetterebbe, secondo le fonti, che l'unione possa pescare il 42 per cento delle 27.000 tonnellate di sogliole che possono essere catturate quest'anno, circa 11.300 tonnellate, tre volte la quota attribuita agli europei in febbraio dall'organizzazione per la pesca nell'atlantico del nord ovest (nafo). al canada resterebbe il 60 per cento, circa 16.300 tonnellate.
per ripopolare le riserve troppo sfruttate in passato, il nafo ha deciso di limitare a 27.000 tonnellate per il 1995 la pesca di sogliola atlantica nelle acque groenlandesi, attribuendo una quota del 75 per cento al canada. l'iniziativa ha suscitato le proteste dell'ue che tre mesi fa ha fatto ricorso contro la decisione ma senza successo.