Roma, 28 settembre 1994
DICHIARAZIONE DI MARCO TARADASH:
» LA MIA IPOTESI DI COMISSARIAMENTO DELLA RAI, IN CASO DI MANCATA APPROVAZIONE DEL PIANO EDITORIALE DA PARTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA E DI SUCCESSIVE - PER QUANTO NON AUTOMATICHE - DIMISSIONI DEL CDA, SI BASA SULLA PREVISIONE DI UN LUNGO PERIODO DI INGOVERNABILITA' DELL'AZIENDA. LIBERO CIASCUNO DI PENSARE CHE INVECE LE COSE SCIVOLEREBBERO VIA COME SULL'OLIO, E CHE IN UN BATTIBALENO I PRESIDENTI DELLE CAMERE NOMINEREBBERO IL NUOVO VERTICE, IN QUATTRO E QUATTR'OTTO QUESTO VAREREBBE UN ECCELLENTE PIANO EDITORIALE E UN PERFETTO PIANO DI RISTRUTTURAZIONE, IN UN AMEN LA COMMISSIONE DI VIGILANZA, CONCORDE E SERENA, APPROVEREBBE IL PRIMO E IL MINISTRO DELLE POSTE IL SECONDO; D'UN FIATO IL CONSIGLIO NOMINEREBBE NUOVI DIRETTORI DI RETI E DI TESTATE NELL'UNANIME CONSENSO.
LIBERO CIASCUNO DI CREDERCI E DI CONTESTARE IL MIO RAGIONAMENTO
MI SI RISPONDE INVECE, DA SEGNI A SALVI AD ORSENIGO, CON INSULTI SVARIANTI DAL FASCISTA, AL BERLUSCONIANO, AL PANNELLIANO.
PERSONALMENTE SONO CONVINTO CHE NEODEMOCRISTIANI E NEOCOMUNISTI FACCIANO UN SEMPLICE CALCOLO: "LA RAI E' SEMPRE STATA COSA NOSTRA, SE CE LA TOLGONO VADA PURE IN MALORA" .