Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 3 ottobre 1994
RIFORME REGIONI : CALDERISI RISPONDE A NAPOLITANO

In Inghilterra il modello Westminster funziona perchè c'è il bipartitismo e il sistema uninominale maggioritario secco. Ecco perchè gli elettori, pur senza elezione popolare diretta del premier, eleggono di fatto il capo dell'esecutivo.

Tutto questo, in Italia, non è purtroppo possibile a causa del nostro sistema partitico. L'unico modo per realizzarlo è quello di introdurre precise regole costituzionali ed elettorali, con l'elezione a suffragio universale e diretto in collegamento con la scelta della maggioranza.

Solo con una legge ordinaria è impossibile ottenere ciò che vuole Napoliutano (che, tra l'altro, non è firmatario della proposta di legge elettorale Bassanini). Esiste infatti il vincolo del quinto comma dell'articolo 122 ("Il Presidente e la Giunta sono eletti dal Consiglio") che non consente pre-designazioni vincolanti del Presidente della Regione. Pre-designazione che in ogni caso non darebbe alcuna garanzia di stabilità ai governi regionali. Infatti nulla impedirebbe ai partiti presenti nel consiglio di fare successivamente "giri di valzer" cambiando presidente, giunta e addiruttura maggioranza, nel disprezzo assoluto delle scelte degli elettori.

La strada maestra per avere leadership autorevoli e governi regionali stabili é pertanto quella di modificare l'articolo 122 della Costituzione. C'é ancora la possibilità di varare in tempo utile questa riforma.

Il gruppo progressista e il PDS hanno ancora tempo fino a martedi per aderire all'ultima proposta di mediazione avanzata dal relatore. Una strada che scongiurerebbe così il rischio di votare con la proporzionale nel 1995, con tutte le conseguenze disgregatrici che essa determinerebbe per il sistema politico."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail