Roma 30 settembre 1994
I Deputati Riformatori chiedono con una interrogazione a risposta scritta ai Ministri della Difesa e della Sanità di intervenire
"Dal 12 aprile 1993 la Base Nato di Aviano (PN) viene utilizzata intensamente per le operazioni ONU in Bosnia:
da questa Base partono infatti quotidianamente 40 caccia bombardieri con una media di 60 passaggi aerei giornalieri di cui 6 durante la notte. Otto comuni della zona (Aviano, Segrano, Fontana Fredda, Montereale, Cordenons, San Quirino, Vivaro e Sacile) si sono costituiti in comitato e i sindaci hanno chiesto ai tecnici delle USL di verificare l'entità dell'inquinamento acustico. Anche perchè i medici di Base di alcuni di questi comuni sostengono che i problemi legati all'udito, emersi nei bambini della zona, potrebbero essere collegati con il rumore provocato dagli aerei militari, la cui gravità é già stata rilevata dagli ispettori della USL.
L'obiettivo dell'interrogazione non é quello di chiudere la Base o di allontanare i caccia bombardieri, ma di modificare la traiettoria di questi ultimi in modo da ridurre l'inquinamento acustico e l'impatto ambientale in modo da rispettare la quiete e la salute degli abitanti della zona".