Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 3 ottobre 1994
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AL MINISTRO DELLA DIFESA E AL MINISTRO DELLA SANITA'.

Roma 30 settembre

Premesso che:

- dal 12 aprile 1993 la Base Nato di Aviano (PN) viene utilizzata intensamente per le operazioni ONU in Bosnia;

- da questa Base partono quotidianamente 40 caccia bombardieri con una media di 60 passaggi aerei giornalieri di cui 6 durante la notte;

- otto comuni della zona (Aviano, Segrano, Fontana Fredda, Montereale, Cordenons, San Quirino, Vivaro e Sacile) si sono costituiti in comitato e i sindaci hanno chiesto ai tecnici delle USL di verificare l'entità dell'inquinamento acustico;

- i medici di Base di alcuni di questi comuni sostengono che i problemi legati all'udito, emersi nei bambini della zona, potrebbero essere collegati con l'assordante rumore provocato dagli aerei militari;

- gli ispettori della USL hanno già rilevato in una casa privata vicino alla Base 90 decibel al passaggio degli aerei a 200 metri dal tetto;

- obiettivo del comitato formato dagli interessati non é quello di chiudere la Base o di allontanare i caccia bombardieri, ma di modificare la traiettoria di questi ultimi in modo da ridurne l'impatto ambientale.

Per sapere:

- quali provvedimenti i Ministri intendano attuare per accertare le conseguenze dell'inquinamento acustico dovute agli aerei NATO della Base di Aviano;

- quali iniziative i Ministri intendano assumere per sollecitare le autorità militari della Base di Aviano a modificare la traiettoria dei veicoli in modo da contenere l'inquinamento acustico e l'impatto ambientale.

Paolo Vigevano

Giuseppe Calderisi

Emma Bonino

Lorenzo Strik Lievers

Marco Taradash

Elio Vito

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail