Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 13 ottobre 1994
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA AL MINISTRO DELLE FINANZE

I sottoscritti parlamentari:

premesso che

- in data 6 maggio 1991 i deputati Bonino e Tessari presentarono una interrogazione al ministro di Grazia e Giustizia e al Ministro delle Finanze relativa al procedimento penale n. 3848/89c aperto dalla Procura di Roma nei confronti del signor Brachetti Peretti Aldo presidente della API S.p.A.;

- tale interrogazione pur sollecitata in aula dal deputato Tessari in data 15 ottobre 1991 non ha mai avuto risposta;

- in data 19 ottobre 1992 i deputati Bonino, Pannella, Taradash, Elio Vito, Cicciomessere e Rapagnà hanno ripresentato la stessa interrogazione (atti camera 4-06450);

- tale interrogazione non ha avuto alcuna risposta;

- in data 2 novembre 1992 la deputata Bonino trasmetteva con lettera suddetta interpellanza al procuratore della Repubblica di Roma Vittorio Mele;

- in data 2 dicembre 1992 il procuratore Mele rispondeva con nota riservata a Emma Bonino sostanzialmente confermando la correttezza del procedimento di archiviazione del procedimento penale in oggetto;

- in data 6 ottobre 1993 il signor Stefano Magini, teste nel procedimento in oggetto, inviava una lettera al Procuratore di Milano dr. Francesco Saverio Borrelli chiedendo di essere ricevuto per poter "fornire tutti gli elementi... utili per la riapertura di quella indagine";

- il dott. Borrelli, rispondeva che, essendo il procedimento de quo di competenza della Procura della Repubblica di Roma, la Procura di Milano non aveva alcun titolo ad escutere il teste in ordine a quella vicenda;

- tuttavia, ed a prescindere dagli esiti strettamente processuali della vicenda, non vi è dubbio che, nel corso di quella istruttoria, emersero circostanze di sicuro rilievo sotto il profilo fiscale e tributario, a fronte delle quali si è dovuto registrare una singolare remissività delle indagini;

- non meno significativo, d'altro canto, è il silenzio pervicace dei Ministri delle Finanze pro-tempore in ordine alle reiterate interrogazioni parlamentari sopra descritte;

per sapere

- quali siano le ragioni della mancata risposta del Ministro delle Finanze pro-tempore alle interrogazioni parlamentari sopra descritte;

- se, a seguito delle stesse, sia mai stata attivata una indagine ministeriale sulla delicata vicenda, e quale ne sia stato l'eventuale esito;

- quali siano le valutazioni dell'attuale Ministro delle Finanze On. Tremonti, e quali le iniziative che lo stesso intende assumere in proposito, soprattutto in considerazione della straordinaria attualità del problema relativo alla attività della Guardia di Finanza in ordine alla repressione del fenomeno della evasione fiscale, più che mai rilevante e delicato, nel caso di specie, trattandosi di attività ispettive (o mancate attività ispettive) relative ad una delle più importanti società petrolifere italiane.

Bonino

Taradash

Vigevano

Vito

Calderisi

Strik Lievers

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail