Roma 21 ottobre 1994
Dichiarazione di Paolo Vigevano, deputato Riformatore:
"Rispondere a tutte le parole in libertà che in questo periodo, con evidente accanimento e scoperto gioco politico, vengono pronunciate su Radio Radicale sarebbe oltre che impossibile, inutile. Ma la Filis Cgil passa il segno quando, nel tentativo di farci ricordare della sua esistenza, si appella addirittura al Presidente della Camera per spiegarLe che la Rai, al contrario di quanto ha affermato con cognizione di causa la Presidente Moratti, è perfettamente in grado di trasmettere le dirette dal Parlamento poichè "gli impedimenti tecnici sono del tutto insussistenti."
Il problema non è mai stato quello di avere il "segnale" audio dal Parlamento che è sostanzialmente a disposizione dei media, ma del servizio di trasmissione pressochè integrale ed in diretta delle sedute della Camera e del Senato in tutto il territorio nazionale.
Questo è l'oggetto. Questo il servizio che Radio Radicale offre (ma senza interventi, per quanto ancora?) e che vorrebbe continuare ad offrire. La Rai, attualmente, non dispone di questa rete a meno che non voglia sacrificarne una delle esistenti (ma allora la Filis lo spieghi a quelle centinaia di dipendenti che non avrebbero più nulla da fare). E' tutto qui, il resto appartiene ad un piano di "confronto", o meglio di aggressione, sul quale non intendo scendere."