Roma, 21 ottobre 1994
Marco Taradash, deputato riformatore, ha dichiarato:
"Sarò questo pomeriggio ospite della trasmissione di Gianfranco Funari per dire che, se ci fosse onestà intellettuale, oltre che politica, bisognerebbe ricordare - o meglio informare - la gente che soltanto i Riformatori-Club Pannella hanno difeso apertamente, verso la piazza e non soltanto in Parlamento, le manovre economiche sia del governo Amato che del governo Ciampi. Proprio le stesse manovre che gli oppositori di ieri adesso esaltano, magari contrapponendole a quelle del governo Berlusconi.
Se ci fosse onestà intellettuale, oltre che politica e informativa, occorrerebbe spiegare perché oggi Berlusconi sia stato costretto a una manovra inadeguata - sì, ma in direzione opposta a quella rimproverata - dalla demagogia sindacale e progressista, per non parlare di componenti interne alla maggioranza.
Noi Riformatori-Club Pannella abbiamo una posizione chiara: fino al 31 dicembre sostegno alla manovra ogni volta che il governo ponesse la fiducia, come per i due governi precedenti. E, come con Ciampi, chiediamo un Berlusconi due, dall'accentuazione riformatrice, capace di coinvolgere quelle parti del mondo progressista e centrista che non possono oggi non rendersi conto che la sola porta, pur stretta, dalla quale è possibile passare, non si trova nel conservatorismo partitocratico e sindacatocratico, ma nelle contraddizioni dell'attuale maggioranza.
Per questo terremo una riunione a Roma fra il 28 e il 30 ottobre prossimi, oltre alla Marcia nonviolenta per la verità sulla finanziaria e nell'informazione".