Roma, 24 ottobre 1994
Paolo Radivo, segretario nazionale per l'Ambiente dei Club Pannella-Riformatori, ha dichiarato:
"Lo sciopero di oggi dei dipendenti della Civilavia e dei doganieri, quello di domani dei piloti e tecnici di volo, quello di mercoledì degli assistenti di volo e quello di venerdì dei piloti, che si aggiungono alle astensioni per malattia dei giorni scorsi, bloccheranno buona parte dei voli, creando gravi disagi al trasporto merci e persone.
Ma la nocività di questi scioperi dipende soprattutto dal regime di monopolio in cui operano Ati e Alitalia, concessionarie uniche del trasporto aereo.
Un governo veramente liberista dovrebbe quanto prima liberalizzare le concessioni per consentire quella concorrenza che, sola, può migliorare la qualità del servizio, oggi così scadente, e ridurre le tariffe, oggi così elevate.
Solo in un sistema monopolista uno sciopero può negare in modo così macroscopico il diritto costituzionale alla mobilità dei cittadini.
Ci appelliamo al ministro Fiori affinchè, invece di occuparsi unicamente della fusione tra Ati e Alitalia, modifichi l'attuale normativa per introdurre anche nel settore aereo la logica del libero mercato al posto di quella della burocrazia, delle corporazioni e dei privilegi.
Anche in questo campo, insomma, è necessaria una rivoluzione liberale ispirata al modello americano."