Roma, 24 ottobre 1994
SULLA SITUAZIONE DI RADIO RADICALE CHE VERSA "IN UNO STATO DI GRAVISSIMA DIFFICOLTA' ECONOMICA E GESTIONALE" I DEPUTATI RIFORMATORI, PRIMA FIRMA DI EMMA BONINO, HANNO DECISO DI INTERPELLARE IL GOVERNO.
l'ARTICOLO 9 DEL DECRETO RAI PREVEDE LA STIPULA DELLA CONVENZIONE PER LA TRASMISSIONE RADIOFONICA DELLE SEDUTE PARLAMENTARI E SUL DECRETO PIU' VOLTE IL GOVERNO HA RICONOSCIUTO L'ESISTENZA DEI REQUISISTI COSTITUZIONALI. GLI INTERPELLANTI RICORDANO CHE TALE ARTICOLO E' STATO ITRODOTTO DOPO L'APPROVAZIONE DI UN
ORDINE DEL GIORNO (13 OTTOBRE 1993, 349 SI' SU 354 VOTANTI) CHE CHIEDEVA DI STIPULARE UNA CONVENZIONE CON UNA EMITTENTE PRIVATA RADIOFONICA "A PARTIRE DA RADIO RADICALE", PER LA REALIZZAZIONE IN VIA TRANSITORIA, DELLE TRASMISSIONI DELLE SEDUTE PARLAMENTARI FINO ALLA PREDISPOSIZIONE, DA PARTE DELLA RAI, DELLA RETE PREVISTA DALLA LEGGE MAMMI'. SUCCESSIVAMENTE (2 DICEMBRE 1993) I CAPIGRUPPO D'ALEMA,TATARELLA, MARONI, BIANCO, MATTIOLI, FACCHIANO INTERROGAVANO IL GOVERNO PER CONOSCERE QUALI PROVVEDIMENTI "DI CARATTERE STRAORDINARIO E IMMEDIATO" INTENDEVA ASSUMERE PER DARE ATTUAZIONE ALL'ORDINE DEL GIORNO, E PER ARRIVARE ALLA CONVENZIONE SI MOSSERO IN SEGUITO ALLE DELIBERE DEI PROPRI UFFICI I PRESIDENTI DI CAMERA E SENATO NAPOLITANO E SPADOLINI.
AD OGGI - SOTTOLINEANO GLI INTERPELLANTI - NONOSTANTE CIO' CONFIGURI RESPONSABILITA'' PENALMENTE RILEVANTI, DA PARTE DEL GOVERNO NON E' STATA DATA ATTUAZIONE A QUANTO PREVISTO DALL'ARTICOLO 9 DETERMINANDO UNO STATO DI GRAVISSIMA DIFFICOLTA' ECONOMICA E GESTIONALE DELL'EMITTENTE RADIO RADICALE CHE E' RISULTATA AGGIUDICATARIA DELLA GARA REGOLARMENTE INDETTA PER LA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO SUDDETTO.
SI CHIEDE DI SAPERE
"SE TALI RITARDI NON VADANO INSERITI NEL QUADRO DEGLI ATTACCHI CHE NEI CONFRONTI DI RADIO RADICALE, MA ANCHE DELLE STESSE DELIBERAZIONI DEL PARLAMENTO, VENGONO RECENTEMENTE RIVOLTI DA PARTE DI AMBIENTI BEN DEFINITI;
QUALI PROVVEDIMENTI IL GOVERNO INTENDA ASSUMERE PER EVITARE IL CONSUMARSI DI UNA VIOLAZIONE DI LEGGE LE CUI CONSEGUENZE SAREBBERO IRREPARABILI SOPRATTUTTO PER IL PARLAMENTO CHE SI VEDREBBE PRIVATO PER ANNI, E FORSE DEFINITIVAMENTE DEL SERVIZIO FINO AD OGGI SVOLTO DA RADIO RADICALE".