Roma 16 novembre 1994
"Il PDS propone un meccanismo di finanziamento ai partiti fondato sulla destinazione del 3 per mille del reddito dichiarato. si tratterebbe, insomma di un meccanismo di tipo "ecclesiastico", concordatario, adeguato ad un partito che si sente sempre più una chiesa. Non sarà certo questo ennesimo meccanismo di trattenuta ad assicurare trasparenza sul finanziamento dei partiti e della politica; l'unico modello civile e "autenticamente" liberale resta quello di permettere la detrazione dei contributi volontari ai partiti.