Per conoscere - premesso che:
- la legge 772/72 sul riconoscimento dell'obiezione di
coscienza punisce con la reclusione da sei mesi a due anni
chiunque, abile arruolato, rifiuti sia il servizio
militare sia il servizio civile;
- il fenomeno degli "obiettori totali" non ha accennato a
diminuire neanche dopo che la Corte Costituzionale ha
equiparato con la sentenza 470 del 31 Luglio 1989 il
servizio civile a quello militare;
- gli "obiettori totali" vengono detenuti in carceri
militari,
1) quale sia i numero degli obiettori totali attualmente detenuti;
2) quale sia numero degli obiettori totali che hanno
scontato la pena carceraria a partire dalla sentenza della
Corte Costituzionale del giugno 1989;
3) se, in considerazione della natura della disobbedienza praticata dagli obiettori totali, il Governo intenda proporre modifiche della normativa che li concerne tali da consentire che siano alleviate le pene loro comminate.
Lorenzo Strik Lievers
Emma Bonino
Giuseppe Calderisi
Marco Taradash
Paolo Vigevano
Elio Vito
Roma, 23 novembre 1994