"saremmo sgomenti".
Roma 27 dicembre 1994 ore 18,10
L'art.49 della nostra Costituzione indica in modo tassativo che i cittadini i quali vogliano concorrere a formare le scelte della Repubblica si associano in partiti. Ripeto: partiti.
I sindacati non hanno, e non devono avere, nessuna funzione vicaria nei confronti dei partiti e della politica.
Stupisce che il Presidente Scalfaro accolga in modo coś sereno e positivo manifestazioni di straripamento di propri compiti, e delle deleghe che essi hanno dai propri iscritti, che costituiscono una grave, ormai vecchia e micidiale ferita alla dialettica democratica ed istituzionale, oltre che civile.
Non basta che i sindacati siano divenuti parastatali, strumento di lotta e di potere del regime partitocratrico, che riscuotono senza rendiconti e senza trasparenza sotto forma di trattenute migliaia di miliardi dalle buste paghe dei lavoratori? Non basta i sondaggi che hanno dimostratro che gli iscritti al sindacato, in politica, hanno votato anch'essi, in maggioranza o in fortissima minoranza, per la maggioranza di Governo, e che facciano fiducia a Berlusconi? Presidente Scalfaro, siamo attoniti; speriamo di avere mal compreso, o saremo sgomenti.