ROMA, 12 FEBBRAIO 95
" OCCORRE CHE LO SCHIARIMENTO BERLUSCONIANO RIDISCUTA E DI STRATEGIA E DI TATTICHE, E SI DIA UNA CAPACITA' OPERATIVA CHE LE DIFETTA COMPLETAMENTE. BERLUSCONI STA ACCUMULANDO SCONFITTE DOPO INSUCCESSI, ANCHE PERCHE' NON ESISTE UN LUOGO (ED UNA REGOLA) DOVE SIA POSSIBILE CONCRETAMENTE AIUTARLO A ASSUMERE DECISIONI E RESPONSABILITA'.
IL FAMOSO COORDINAMENTO, OLTRE TUTTO IN ATTESA DI BUTTIGLIONE, NON E' AFFATTO NECESSARIO, SE POI PESANO CONSIGLIERI E AMICI CHE NON NE FANNO PARTE; E, PER L'ESSENZIALE, BERLUSCONI SI LIMITA A CERCARE E OTTENERE L'ACCORDO DI FINI.
SE SI FOSSERO VOLUTE ELEZIONI IL PROSSIMO ANNO, ANZICHE' SUBITO, NON CI SI SAREBBE DOVUTI COMPORTARE ALTRIMENTI; SE SI VOLESSE SPINGERE I RIFORMATORI AL DI FUORI DEL MOVIMENTO BERLUSCONIANO DIFFICILMENTE SI SAREBBE COSI' ABILI NEL FARLO; SE SI VOLEVA EVITARE DI PERDERE VOTI GIA' DEMOCRISTIANI, IL RISULTATO E' CHE LA EX-DC E' STATA RILANCIATA, NELLA SUA DESTRA, NEL SUO CENTRO E NELLA SUA SINISTRA, IN MODO FINO A IERI IMPREVEDIBILE.
I RISULTATI DELL'ERGIFE SONO CHIARISSIMI: BERLUSCONI DEVE ACCETTARE UN TRIPLICE DIKTAT: I) SI DEVE VOTARE CON IL SISTEMA DEL DOPPIO TURNO; 2) (QUINDI) NON SI VOTA A GIUGNO: 3) FORZA ITALIA E PPI DEVONO PRESENTARSI INSIEME AL PRIMO TURNO, AN DA SOLA, PER UN SECONDO TURNO D'APPOGGIO DELLA LISTA ARRIVATA SECONDA E QUELLA ARRIVATA PRIMA.
COMPLIMENTI A TUTTI: A URBANI E MARTINO, SE ESISTONO. A BERLUSCONI E FINI. I QUALI, OLTRETUTTO, ORA SEMBRANO VOLERE FAR FUORI I REFERENDUM RESIDUI DOPO L'ATTACCO DELLA CORTE COSTITUZIONALE, PER SALVARE L'ITALIA DAL NOSTRO PERICOLO. DEJA VU' ? "