Roma, 22 febbraio 1995
Premesso che:
- il cittadino italiano Marino Soci, attualmente detenuto nel Centro Penitenziario di Clairvaux-Bajel (Francia), ha più volte chiesto di essere trasferito in Italia in base alla Convenzione di Strasburgo, accettata e firmata da tutti i paesi interessati nella vicenda;
- il Soci è detenuto in Francia da 14 anni, per una condanna all'ergastolo per "tentata rapina a mano armata", ed è stato condannato a pene minori anche in Svizzera e Belgio;
- la Francia si è dichiarata disponibile al trasferimento del Soci;
- il Ministero di Grazia e Giustizia italiano si è dichiarato disposto ad accettarlo, pur facendo presente alle Autorità francesi che per quel tipo di reato in Italia non è prevista la pena dell'ergastolo;
- la V Sezione della Corte d'Appello di Torino in sede di riconoscimento della sentenza nel nostro territorio -così come richiesto dalla Francia in applicazione della Convenzione di Strasburgo- il 15.10.94 condannò il Soci alla pena di 19 anni di reclusione in luogo della pena dell'ergastolo non irrogabile in Italia per il reato contestato (sentenza già passata in giudicato);
- il fascicolo è stato inviato dalla procura Generale della repubblica di Torino al Ministero di Grazia e Giustizia italiano che ha trasmesso la sentenza al Ministero della Giustizia francese;
- già in data 11 dicembre 1992 fu presentata un'interrogazione su questo caso;
- la Convenzione di Strasburgo, firmata e ratificata da entrambi i paesi interessati, prevede esplicitamente che in sede di riconoscimento della sentenza la pena venga rideterminata in base alle pene previste per lo stesso reato;
per sapere:
- se siano a conoscenza del caso;
- se corrisponde al vero che le Autorità francesi ritenendo questa condanna troppo "lieve" non intendano concedere il trasferimento;
- quali iniziative intendano intraprendere presso i ministri competenti affinché la Francia -paese che ha firmato e ratificato la Convenzione accettandone quindi tutte le sue parti- dia attuazione alla stessa Convenzione.
Lorenzo Strik Lievers
Paolo Vigevano
Giuseppe Calderisi
Marco Taradash
Elio Vito