Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 21 ottobre 1995
COMUNICATO DEL MOVIMENTO

Roma, 21 ottobre 1995

LA SINISTRA CONSERVATRICE E' PER UN DEPUTATO "TECNICO" ANCHE A NAPOLI. PANNELLA DEVE ESSER ESPULSO COME IL MANCUSO CHE NON E'. COSI' SI PUNTA SULL'ASTENSIONISMO, AUSPICI RAI-TV E FININVEST.

"Il sostegno del "Governo tecnico" operato dalla partitocrazia corrisponde ad una scelta di fondo volta a sospendere ogni spazio democratico, politico, elettorale, per ridurre tutto a gestione burocratica e soffocante di uno scontro di potere e di sottopotere interno alla partitocrazia stessa.

Così con le norme della "par condicio" si sono di fatto abolite le campagne elettorali, come Napoli dimostra. L'assoluto silenzio dell'informazione radiotelevisiva sia della Rai -Tv sia della Fininvest, con il black out su uno scontro politico che avrà poi valore di test nazionale, fa ignorare o sottovalutare il valore della prova elettorale napoletano.

Come le stime (vietato parlare di "sondaggi") unanimi dimostrano, l'astensionismo che così viene indotto e quasi imposto può garantire il trionfo, nemmeno la sola vittoria del candidato apolitico presentato dalla sinistra, con scelta trasformista, trattandosi di un cittadino di prestigio "tecnico" dalle radici di destra, navigante del centro perbenista, con il sostegno dei fondamentalisti verdi e comunisti. Con una forte partecipazione quel consenso fonderebbe come burro al sole.

Parlamentari e militanti del nostro Movimento sono di nuovo impegnati in un digiuno (al sesto giorno) perché il Presidente Scalfaro - purtroppo, e innanzitutto per propria responsabilità, distratto dalla bufera politica nella quale si è cacciato - si ricordi di essere anche Presidente della Repubblica e si impegni ufficialmente a difendere le regole esistenti, piuttosto che rincorrere nuove regole, oggettivamente liberticide, anche se egli mostra di non accorgersene.

Al solito, non si è in molti a vedere in tempo i rischi nei quali l'Italia viene fatta incorrere".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail