Roma, 13 novembre 1995
RIFORME
"Nel fiorire di proposte di ogni tipo, come se non ci fossero già stati 15 anni di inutile dibattito sulle riforme, Mancino propone oggi l'elezione diretta del Presidente della Repubblica senza funzioni di governo.
Ma non c'è nulla di originale: si tratta infatti della proposta che Craxi ha fatto per dieci anni, che è poi il sistema della Repubblica di Weimar. Ma se non ha funzioni di governo, che ruolo dovrebbe avere questo Presidente eletto direttamente ? Quelle di arbitro e di notaio ? Un notaio eletto in una campagna elettorale con il pieno dello scontro politico ?
Ma come si fa a proporre simili assurdità ?"