Roma, 13 novembre
Dichiarazione di Peppino Calderisi, Deputato Riformatore-F.I.
"L'agenzia AdnKronos riferisce oggi (lancio delle ore 15,38) della proposta di Sartori: "scambiare il sistema elettorale a doppio turno caldeggiato dall'Ulivo con il sistema presidenziale francese che prevede l'elezione diretta del capo dello Stato con nomina parlamentare del premier, che piace al centrodestra".
Non sappiamo se l'AdnKronos riporti fedelmente il pensiero di Sartori. In caso affermativo, vorrebbe dire che Sartori è un imbroglione: infatti in Francia il premier non è nominato dal Parlamento, ma dal Presidente della Repubblica (art. 8 della Costituzione), la fiducia del Parlamento è implicita, il Presidente della Repubblica presiede il Consiglio dei Ministri (art.9) e il premier può essere sfiduciato solo dalla maggioranza assoluta dei membri del Parlamento (art. 49).
Il sistema che descrive Sartori - forse nella speranza di convincere D'Alema e di prendere in giro il Polo - non esiste neppure in Portogallo dove il premier è nominato dal Presidente della Repubblica ed entro dieci giorni deve essere non sfiduciato dalla maggioranza assoluta dei membri del Parlamento (art. 195, comma 4) e dove il Presidente della Repubblica ha il potere di revoca del premier (art. 198, comma 2).
Un sistema dove il presidente della Repubblica, eletto direttamente dal popolo, non ha funzioni di governo, è non solo inaccettabile ma improponibile!