ROMA, 7 DICEMBRE 1995
DICHIARAZIONE DI MARCO TARADASH DEPUTATO RIFORMATORE - FORZA ITALIA:
"CON LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE HA RIGETTATO IL RICORSO DEL MINISTRO MANCUSO E' STATO PORTATO UN DEFINITIVO ATTACCO, AL LIMITE DEL SABOTAGGIO, A CIO' CHE RESTAVA DI FUNZIONALE ED OPERATIVO DEL SISTEMA POLITICO ISTITUZIONALE DEL NOSTRO PAESE. DA OGGI IN AVANTI NESSUN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AVRA' PIU' LA POSSIBILITA' DI GOVERNARE SETTORI DELICATI DELLA VITA PUBBLICA POICHE' IL PARLAMENTO AVRA' L'ULTIMA PAROLA SUL COMPORTAMENTO DEI SINGOLI MINISTRI, CIASCUNO DEI QUALI SA DA OGGI DI DOVER RISPONDERE NON ALL'INDIRIZZO DEL GOVERNO MA ALL'ASSEMBLEA DI MONTECITORIO O DI PALAZZO MADAMA. E' IL TRIONFO GIACOBINO DELL'ASSEMBLEARISMO E IL RIPUDIO SCONCERTANTE DEL PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI FRA ESECUTIVO E LEGISLATIVO. CONSEGUENZA ULTERIORE, SI RAFFORZA ENORMEMENTE IL POTERE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, IRRESPONSABILE DI FRONTE AL GOVERNO E PARLAMENTO E PER GIUNTA IRRESPONSABILE DI FRONTE ALL'ELETTORATO.
MI AUGURO CHE I GIUDICI DELLA CORTE ABBIANO VALUTATO LE CONSEGUENZE DEL LORO GESTO. IN OGNI CASO HANNO RESO DRAMMATICAMENTE URGENTE UNA RIFORMA COSTITUZIONALE CHE SOLTANTO NEL PRESIDENZIALISMO DEMOCRATICO, SUL MODELLO AMERICANO DEL GOVERNO ELETTO DIRETTAMENTE DAL POPOLO, POTRA' SOTTRARRE IL PAESE AL CAOS CHE DERIVA DALLA CONFUSIONE DEI RUOLI.
QUANTO POI ALLE GRAVI DICHIARAZIONI DEL MINISTRO MANCUSO CIRCA LA DENUNCIA SEGRETATA DAL PRESIDENTE DINI INSIEME CON CALDERISI E VITO ABBIAMO PRESENTATO UNA INTERROGAZIONE URGENTE ALLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI CHE NE TRATTERA' QUANTO PRIMA".