Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 09 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 30 gennaio 1996
SCALFARO: DEL TURCO, FIORI, DELLA ROSA, DI MUCCIO SU PANNELLA

ROMA ,30-1-96

Sulla iscrizione nel registro degli indagati di Marco Pannella, per le sue affermazioni in merito al comportamento del capo dello Stato, sabato, in un comizio a Milano, Radio Radicale ha raccolto alcuni commenti.

Ottaviano Del Turco (Presidente Socialisti Italiani): "non condivido gli attacchi di Pannella al presidente della Repubblica. Detto questo preferirei che una vicenda di questo tipo avesse un naturale sviluppo nel campo della politica. L'idea che si possa trascinare anche nelle aule del tribunale mi fa un po' ridere".

Publio Fiori (deputato di AN): "Quando c'è un attacco politico che tende a denunciare un presunto comportamento anticostituzionale del presidente della Repubblica dovrebbe essere questo l'oggetto delle indagini dei magistrati e non le modalità attraverso le quali si è arrivati alla denuncia. I magistrati devono fare attenzione a non confondere l'etica con l'etichetta. Una cosa sono i contenuti e un'altra il modo e la forma con cui vengono esplicitati".

Modesto della Rosa (deputato MS-Fiamma): "Non solo condivido la petizione per le dimissioni di Scalfaro, ma credo sia mancata l'iniziativa del Polo. Penso che dopo il 27 marzo, il primo atto politico avrebbe dovuto essere la richiesta di dimissioni di Scalfaro. Ho firmato pochi giorni fa la petizione anche come atto di solidarietà a Marco Pannella."

Pietro di Muccio (deputato FI): "Si tratta di una bolla di sapone. Mi auguro che la procura di Milano non perda tempo ad archiviare un rapporto, una denuncia, che non sta in piedi. In un sistema libero è un diritto dei cittadini criticare in maniera aspra e dura la condotta delle autorità supreme, diversamente avremmo la categoria degli intoccabili e il reato di lesa maestà. Pannella ha diritto di critica - che non è mai trascesa nel vilipendio - che si appunta sulla condotta complessiva del capo dello Stato che dalla metà degli Italiani non viene considerato un arbitro credibile del gioco politico.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail