Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 10 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 6 febbraio 1996
SCALFARO: MANCUSO FIRMA CONTRO DI LUI E INVITA A FARLO. DINI AL GOVERNO? COME POSSO AUGURARMELO?

Adnkronos del 6-2-96 ore 18:16

Filippo Mancuso firma la petizione dei Riformatori per la messa in stato d'accusa del presidente della Repubblica e invita la cittadinanza ad aderire "a questa iniziativa benemerita". L'ex guardasigilli è arrivato nel pomeriggio al banchetto allestito dal club Pannella "Gaetano Salvemini" di piazza Fiume. La sua firma, preceduta da regolare presentazione di un documento, la patente guida. Afferma: "non è contro Scalfaro ma a favore del Paese. La considero un'adesione doverosa e vorrei consigliare, anzi incitare i cittadini a partecipare a questa iniziativa benemerita, sebbene il suo valore giuridico sia tutt'altro che evidente".

La raccolta di firme dei riformatori "ha però un valore politico, un valore civile, un valore morale. E non ci si illuda dell'apparente indifferenza con cui lo staff presidenziale sta assistendo a questa grande manifestazione nazionale. Esso invece -ha assicurato Mancuso- è preso dalla paura, è una delle ragioni per cui sta frenando il ricorso alle urne: evitare che un Parlamento ispirato a questi sentimenti di riprovazione verso il Quirinale possa rendere meno sicura la sua permanenza alla presidenza della Repubblica".

L'ex ministro non si è limitato a Scalfaro ma ha riservato qualche frecciata anche a Lamberto Dini, col quale è da mesi in conflitto: "Il presidente Dini -ha detto- è una persona tutt'altro che rispettabile e dedita al bene del Paese perchè è disposto a tutto in nome della sua convenienza personale. E Scalfaro non è migliore". Ovvia la sua perplessità sull'ipotesi di un incarico di Governo all'ex presidente del Consiglio: "se il centro sinistra ha bisogno di un servitore disposto a tutto, dovrà fare tutto per averlo. Come posso augurarmelo io per il Paese?". L'accordo tra i maggiori schieramenti per un governo dalle larghe intese "non durerà a lungo. Due o tre mesi -ha previsto Mancuso- nella migliore delle ipotesi.

L'ex guardasigilli ha rivelato anche un retroscena inedito sulla propria attività a via Arenula. "ho temuto anche per la mia vita. Si era disposti ad uccidermi pur di evitare che io proseguissi l'azione contro l'illegalità che sta ammorbando e disonorando il Paese".

I referendum proposti dai club Pannella-Riformatori "possono scuotere la coscienza assopita della nazione sui problemi di libertà". I problemi della libertà -ha concluso- sono come le malattie, come l'Aids, come la droga; ci accorgiamo che esistono solo quando si avvicinano alla nostra casa

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail