Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 22 febbraio 1996
PANNELLA: NELL'IPOTESI DI UNA PRESENTAZIONE TOTALMENTE INDIPENDENTEMENTE DELLA SOLA LISTA DEL NOSTRO MOVIMENTO, OVE SI OSASSE DAVVERO CONTINUARE IL PROCESSO DI RILANCIO DELLA I REPUBBLICA (CON - AD ES. - LE CANDIDATURE DI LA MALFA E DI DE MITA), OFFRIREMMO A SCOTTI E A CIRINO POMICINO, OLTRE CHE - SU UN PIANO DIVERSO - A MARTELLI...)

Roma, 22 Febbraio 1996

"Se si osasse davvero, da parte dello schieramento continuista (e di tutti i poteri, i partiti, i potenti e i prepotenti della I Repubblica) come sembrerebbe dalla semplice lettura dei quotidiani, giungere alla presentazione di leader massimi dell'ex-DC e dell'ex-PRI, come De Mita e Giorgio La Malfa, proporrò al Movimento dei Club Pannella-Rifomatori di invitare altre personalità democristiane, come ad esempio Enzo Scotti, Cirino Pomicino e altri leader DC del Mezzogiorno, ad accettare candidature nelle nostre liste, anche se del valore poco più che simbolico. Questo, ovviamente, se coloro cui ci rivolgessimo ritenessero di poter condividere le proposte politiche del nostro Movimento.

Inoltre, per quanto riguarda, in particolare, non solamente e non tanto la candidatura di La Malfa, ma questa orgia di rilancio di "laici", liberali, socialisti, repubblicani, tutti di regime, in genere subalterni in esso, come "tecnici" o esponenti di partito, discuterò con Claudio Martelli del possibile suo impegno anche elettorale e di altre iniziative volte a contestare il vero e proprio fascio di trasformismi e di trasformisti economici, politici, sociali, statali e parastatali, sindaci e burocrati, magistrati e giornalisti (a cominciare dai veltroniani, curziani e santoriani della fininvest di fedele Confalonieri e della Mondadori di Tatò) che si candida a vincere le "elezioni" del 21 Aprile. Grazie alla abolizione del gioco democratico-elettorale detta "par condicio" ed alla politica della maggior parte delle testate, TG1 e TG3 in particolare, e di tutte le Reti della RAI-TV".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail