"IL CAPO DELLO STATO PRESIDENTE DI UN PARTITO CENTRO-AMERICANO Roma,26-2-96
Maurizio Gasparri, Coordinatore di AN a Radio Radicale:
"Dini ha fatto un partito di centro che a me sembra centro americano, più legato all'esperienza del Costarica o del Sud America dove i tecnici che governano diventano ad un certo punto politici.
Noi vogliamo un sistema presidenziale."
Pannella propone quello americano.
"C'è sicuramente agibilità nel Polo per questa proposta anche se a Pannella non sfugge che noi, per dar luogo realmente a un sistema presidenziale, ci siamo dichiarati aperti anche ad altre ipotesi. L'elezione diretta del premier, il sistema francese..Noi preferiremmo il sistema americano con un turno unico e con l'elezione diretta del Capo dello Stato. Però ci rendiamo conto che sulle grandi riforme occorre un consenso ampio per cui può darsi che si arrivi ad una forma di mediazione purchè non sia una forma di devitalizzazione dei principi presidenzialisti.
Il sistema americano per me è quello ideale. Speriamo che tutti ci si incontri, anche con Pannella."
Scalfaro dice:riforme con tutti. Non la pensa così Pannella che sostiene che le regole le fa chi vince
"La coalizione che vince propone le regole. Sta al senso di responsabilità non proporre stravolgimenti. Lei mi parla del Presidente della Repubblica. Credo che sia il capo di uin partito non so se contro americano o sudamericano. Chi è neutrale in questa Italia?
Mi auguro che non sia Pannella l'unico a rimanere neutrale: si schieri insieme al Polo per portare avanti l'idea per ora bipolare e domani bipartitica, liberale e presidenzialista. Scelga insieme a noi."