Roma, 26-2-96
Dichiarazione di Lorenzo Strik lievers, deputato riformatore
L'agenzia spaziale italiana ha buttato altre centinaia e centinaia di miliardi. E' la seconda volta che si ripete il fallimento del Tethered, dopo quello del 1992. Scandalo nello scandalo, non è dato sapere con precisione quanti sono i soldi buttati perché l'attività dell'Alenia per il Tethered è stata svolta senza contratti regolari e senza nessun conseguente controllo da parte dell'ASI circa le spese effettivamente sostenute dall'Alenia per suo conto.
Questo è solo l'ultimo capitolo di una gestione che è poco definire scandalosa: il bilancio dell'ASI, che il Ministro Salvini si è permesso di approvare, reca impegni per 1.200 (milleduecento) definiti ufficialmente " impegni senza contratto". Ci sono poi le centinaia di miliardi versati all'Agenzia Spaziale Europea senza adeguati rientri in Italia, e ovviamente con adeguate "entrate" per chi se ne avvantaggia.
Sullo scandalo dell'ASI - su cui la magistratura ha emesso i primi rinvii a giudizio - ho presentato diverse interrogazioni cui mai, ripeto mai, il Ministro Salvini ha dato risposte.
Intanto, il Governo Dini - all'insegna del buon Governo - si è arrogato di impegnare senza alcuna copertura di bilancio l'ASI in nuovi contratti con l'Agenzia Spaziale Europea per altri 1.200 miliardi per progetti sconsigliati dalla Commissione Scientifica presieduta dal prof. Carlo Rubbia. Governo tecnico....