Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 4 marzo 1996
ALLEANZA BERLUSCONI-PANNELLA UNA TELEFONATA RIPORTA LA PACE.
Dopo la manifestazione di Sgarbi a Roma

IL TEMPO 4 MARZO 1996

Articolo di Giuseppe Musmarra p.7

"Una telefonata tra Berlusconi e Pannella riporta il sereno, quando è sera. Ma per tutta la giornata di ieri la situazione sembrava assai incerta. Si sta decidendo una parte del destino del Polo alle prossime elezioni. Si sta decidendo se la lista di Marco Pannella e Vittorio Sgarbi correrà assieme al centro-destra nei collegi uninominali. Se così non fosse, l'Ulivo potrebbe trarne notevole vantaggio. Il critico d'arte ed il leader radicale sono attorno al tre per cento: non riuscire ad aggregare questi voti creerebbe al Polo più di un problema. Pannella e Sgarbi vanno avanti. Al cinema Adriano riuniscono i fan, e la sala non basta a contenerli tutti. Non ancora è stato definitivamente sciolto l'interrogativo sulla collocazione della lista alle prossime elezioni. Pannella nicchia, ma la base spinge in grandissima parte per l'intesa nei collegi uninominali. Anche Vittorio Sgarbi la pensa così: "La nostra posizione è quella di Berlusconi. E' quella di Berlusconi che non è la sua. Credo che presto lo dirà".

Ma la notizia è che la base dei riformatori è schierata in gran parte a favore dell'accordo con il centrodestro. Il più dubbioso resta Pannella, che per questo motivo si trova anche a dover affrontare una inedita contestazione da una parte consistente del suo schieramento: "Vogliamo andare con il Polo", urlano in sala. Marco si infuria: "La vostra è l'imbecillità del realismo. I numeri ci vogliono, ma che cosa ne abbiamo fatto in questi due anni? Il Polo ci chiede di correre assieme? E allora rappresenti l'alternativa liberale, dica che chi vince il 21 aprile si siede al tavolo per realizzare i suoi obbiettivi e non si siede al tavolo con gli altri per fare pastrocchi. Io non escludo affatto che andremo con il centrodestra, anzi fortemente lo auspico. Tuttavia se il Polo propone agli italiani il consociativismo, allora certamente non potremo seguirlo". Nel pomeriggio Pannella critica Sgarbi per il suo aperturismo. Ne segue un gustoso botta e risposta che fa riesplodere il sereno. A portare man forte al parti

to di coloro che vogliono a tutti i costi i riformatori nel centrodestra, arriva l'ex ministro degli Esteri, il forzista Antonio Martino. Esponente di spicco dell'ala liberal-intransigente del movimento berlusconiano, Martino dice chiaro e tondo che "l'unica cosa che unisce il centro-destra al centro-sinistra è l'abisso che li separa". Ma l'incertezza ancora c'è. Per dissolverla interviene Silvio Berlusconi ai microfoni del TG4: "La nostra concezione dello Stato è antitetica a quella della sinistra, su questo punto non ci può essere confusione". Insomma una lotta della "libertà contro lo statalismo". A questo proposito, cita don Sturzo: "Dove arriva lo statalismo cessa la libertà. Dove arriva la libertà cessa lo statalismo". Già, ma quale sarà l'atteggiamento del Polo se vincerà le elezioni? Il Cavaliere è netto: "Potremo accettare i voti della sinistra se vengono dalla nostra parte, se accettano la soluzione che proponiamo al Paese, in modo da rendere più facile la trasformazione dell'architettura del nostr

o Stato. Altrimenti la sinistra potrebbe fare ostruzionismo e rendere più lungo il lavoro di trasformazione". Queste dichiarazioni non soddisfano affatto Pannella. Ma in serata la svolta: il leader radicale e Berlusconi parlano a lungo al telefono. Marco propone al Cavaliere una soluzione: "Il Polo, dopo le elezioni, depositi subito una proposta di legge che elimina la quota proporzionale per l'elezione dei deputati". Berlusconi ascolta. Il tono della conversazione è assai cordiale. L'accordo è vicino. Quasi cosa fatta. Anche se le sorprese, in questa vicenda, sono numerose".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail