Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 19 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 8 marzo 1996
BANDIERA TIBET: VENEZIA UBBIDISCE A MINISTERO DELL'INTERNO

AGI - 8 MARZO 1996

Il Comune di Venezia ubbidirà al Ministero dell'Interno che ha inviato un fonogramma a tutti i sindaci d'Italia invitandoli a non accogliere, per motivi diplomatici, la proposta dell'Associazione nazionale dei Comuni d'Italia ad esporre la bandiera del Tibet domenica 10 marzo, anniversario dell'insurrezione di Lhasa. Lo ha annunciato il sindaco Massimo Cacciari ricordando che lunedì il Consiglio comunale di Venezia aveva approvato un ordine del giorno a favore della libertà del Tibet nel quale si impegnava l'amministrazione comunale ad esporre sui pennoni la bandiera tibetana. "Aderisco pienamente a quell'ordine del giorno - ha sottolineato Cacciari - ma, anche nella mia idea di federalismo spetta al Governo centrale disporre i rapporti di politica estera". Cacciari ha ricordato che "nella situazione attuale una mia eventuale decisione contraria alle disposizioni ministeriali potrebbe configurare un abuso d'ufficio". "Ma - ha aggiunto - al di là dei rischi minimi o nulli è un problema concettuale: non spetta

certo ad un Comune decidere i rapporti con i paesi stranieri: non accade nemmeno negli Stati Uniti per i rapporti tra i singoli Stati e i Paesi esteri". In merito alla "sostanza dell'iniziativa a favore della libertà del Tibet" Cacciari ha affermato che "si possono attuare atti più clamorosi dell'esposizione sui pennoni comunali della bandiera tibetana".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail