Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 29 marzo 1996
PANNELLA: SILVIO TRADITORE
E L'ex premier: Marco, sei prepotente

articolo di Fabio Martini

pag.7

LA STAMPA VENERDI' 29 MARZO 1996

Roma: Visti i precedenti, è presto per dire se siamo alla vigilia del divorzio, ma tra Pannella e Berlusconi da 24 volano i piatti in faccia: per tutta la giornata i due si sono "rincorsi" per L'Europa con dichiarazioni infuocate. Con Pannella, da Bruxelles, che evocava parole grosse ('tradimento', 'imbroglio') e minacciava di diventare un 'nemico' di Berlusconi 'che prende in giro la gente'. E col cavaliere che gli rispondeva da Roma: "L'insistenza di Pannella sta diventando prepotenza". E Pannella, planato in serata a Roma, contro-replicava così: Silvio sei come D'Alema.

Un duello, quello tra Pannella e Berlusconi, che può somigliare ai tanti match mimati in questi giorni di campagna elettorale, eppure sotto il baluginio dei tricche e tracche è in corso uno scontro vero sul dopo-elezioni: se finisce in pareggio, si riparte o no dalle grandi intese? Tra Berlusconi e Pannella è duello all'arma bianca, ma con una sorpresa: Gianfranco Fini, senza esporsi più di tanto, è sempre più vicino al leader radicale.

Tutto parte dall'ipotesi - non improbabile - di un risultato elettorale non limpido e proprio in vista di questo scenario Pannella sta cercando di strappare a Berlusconi un giuramento preventivo: i'impegno a battersi contro "l'inciucio" e a favore dell'introduzione di un sistema integralmente maggioritario a turno unico. Una riforma indigesta a D'Alema, ma la sorpresa è che Berlusconi tentenna. Anche ieri, "il dottore" ha dettato alle agenzie una dichiarazione che mette sullo stesso piano "presidenzialismo, semipresidenzialismo, sistema maggioritario". Berlusconi tentenna e Pannella sospetta: se non parli chiaro sulle riforma elettorale, vuol dire che dopo le elezioni ti prepari all'inciucio con D'Alema. Un duello con un "padrino" che si muove dietro gli alberi: Gianfranco Fini. Il capo di An non prende chiaramente posizione nella contesa, ma in un delle tante interviste televisive ha fatto sapere di essere favorevole al "turno unico per le elezioni politiche" e al "doppio turno" per l'elezione del President

e della Repubblica, una soluzione che gli consentirebbe, prima o poi, di concorrere in prima persona.

Un pacchetto di riforme che non dispiacciono a Pannella che ieri nella sua prima dichiarazione di guerra ha buttato lì: "Oggi personalmente raccomanderei tutti di votare contro i candidati di Forza Italia e poi si valuterà per quelli di An...".

A parte l'ambiguità di quel 'poi si valuterà', Pannella non esita ad abbandonare i toni chiaroscurali quando si tratta di sparare contro Berlusconi: "L'inciucio sta diventando un imbroglio: Berlusconi prende in giro la gente", perché omette di dire chiaramente di essere favorevole "al turno unico" e contro il doppio turno, che invece sta a cuore a D'Alema. E dunque, attacca Pannella, "o Berlusconi supera la posizione che D'Alema, anche a nome sua, evoca o ci troviamo davanti ad un tradimento del 27 marzo" e alla conferma di "un accordo consociativo con quelli che Berlusconi chiamava comunisti col Kappa".

Fin qui il Pannella-1 quello mattutino. Come risponderà Berlusconi? Nei corridoi deserti di Montecitorio l'enigma rimbalza senza risposta fino alle quattro del pomeriggio, quando si lancia in una previsione Maurizio Gasparri. Intervistato da Radio Radicale, il numero tre di An, azzarda: "penso che Berlusconi si pronuncerà per il turno unico". E aggiunge: "noi di An ci siamo espressi con molta chiarezza per abolizione del proporzionale e turno unico, so che Berlusconi condivide la chiarezza. Il doppio turno è il pateracchio, il prodismo, il dinismo, il somozismo...".

E se a Gasparri il doppio turno evoca il dittatore nicaraguense, Berlusconi indirettamente smentisce il delfino di Fini. Con un comunicato diramato 40 minuti dopo quello di Gasparri, il Cavaliere dice: "Se volessi adottare i sistemi di Pannella dovrei rispondergli che l'insistenza sta diventando prepotenza". Tra i mezzi per arrivare al presidenzialismo Berlusconi indica, ma incidentalmente il "turno unico", e conclude così: "Neppure la inesauribile fantasia di Pannella può immaginare che il Polo non voglia battere l'Ulivo" e dunque "voti tranquillamente i candidati di Forza Italia". MA Pannella contro-replica: "Berlusconi conferma di smentire l'impegno, preso solennemente con noi, di fare battaglia per un sistema anglosassone. Lui e D'Alema pretendono che non si disturbino i manovratori.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail