Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 6 aprile 1996
FISCO: MARTINO, SU RITENUTA ALLA FONTE LA SINISTRA SBAGLIA

(ANSA) - ROMA 4 APR - ANTONIO MARTINO, ECONOMISTA ED EX

MINISTRO DEGLI ESTERI DEL GOVERNO BERLUSCONI, DIFENDE L'IPOTESI

RILANCIATA DA GIANFRANCO FINI DI ABOLIRE LA RITENUTA ALLA FONTE

PER LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI: ''E' UN'IDEA CHE DIFENDO

DA VENT'ANNI - HA SPIEGATO MARTINO - E SONO STATO IO A SUGGERIRE

IL REFERENDUM AI RIFORMATORI. QUESTA PROPOSTA MODIFICA IL MODO

DI PRELIEVO DELLE TASSE. LA SINISTRA HA MOSSO DUE OBIEZIONI

INFONDATE: LA PRIMA E' CHE SECONDO LORO AUMENTEREBBE

L'EVASIONE''. MA, SECONDO MARTINO, ''NON E' VERO PERCHE' IL

MECCANISMO FUNZIONEREBBE COSI': IL DATORE DI LAVORO

COMUNICHEREBBE AL FISCO IL NOMINATIVO DEI DIPENDENTI E GLI

IMPORTI CORRISPOSTI. IL FISCO MANDEREBBE POI AI DIPENDENTI UNA

BOLLETTA INDICANDO QUANTO DEVONO PAGARE DI IMPOSTA. E NON MI

SEMBRA CHE L'EVASIONE DELLE BOLLETTE TELECOM O ENEL SIA MAGGIORE

DELL'EVASIONE SULL'IMPOSTA SUL REDDITO. LA SECONDA OBIEZIONE E'

CHE QUESTO SISTEMA SAREBBE PIU' COMODO. NESSUNO - HA PROSEGUITO

MARTINO - SI LAMENTA CHE IL COSTO DEL TELEFONO SI PAGA CON LA

BOLLETTA. LA VERITA' E' CHE DEMOCRAZIA SIGNIFICA CHE IL POPOLO

CONTROLLA L'OPERATO DEL GOVERNO. VICEVERSA, SE SI DICESSE BASTA

CHE I LAVORATORI DIPENDENTI GUARDINO LA BUSTA PAGA PER SAPERE

QUANTO VERSANO AL FISCO, ALLORA LA RISPOSTA E' PERCHE' SONO

CONTRARI A QUESTA PROPOSTA. LA VERITA' - HA CONCLUSO - E' CHE SE

IL DIPENDENTE SAPESSE ESATTAMENTE QUANTO PAGA NON LO

TOLLEREREBBE ED E' DI QUESTO CHE LA SINISTRA HA PAURA''. (ANSA).

05-APR-96 19:05 NNNN

FISCO: FINI, RITENUTA ALLA FONTE POTREBBE ESSERE ABOLITA

(ANSA) - ROMA, 5 APR - ABOLIRE LA RITENUTA FISCALE ALLA FONTE

PER I LAVORATORI DIPENDENTI E I PENSIONATI: E' QUESTA UNA

PROPOSTA CHE GIANFRANCO FINI AVANZA IN UNA INTERVISTA A ''LA

META SOCIALE'', SETTIMANALE DELLA CISNAL.

FINI SOTTOLINEA CHE IL POLO DICE ''NO ALLA GUERRA SOCIALE TRA

LE CATEGORIE, MA SI' AD UN'EQUA RIPARTIZIONE DEL CARICO

FISCALE''. ''E' EVIDENTE CHE PENSIONATI E LAVORATORI DIPENDENTI

NON HANNO NESSUNA POSSIBILITA' - SPIEGA - DI SFUGGIRE ALLE

TASSE, ESSENDO VITTIME DELLA RITENUTA ALLA FONTE. ANZI, NOI

RITENIAMO CHE SI DEBBA DISCUTERE SEMMAI L'ABOLIZIONE DELLA

RITENUTA ALLA FONTE, PERCHE' E' GIUSTO CHE OGNI PENSIONATO E

OGNI LAVORATORE DIPENDENTE SI RENDA CONTO DI QUANTA PARTE DEI

PROPRI SOLDI FINISCA NELLE TASCHE DEL FISCO O DELLO STATO A

VARIO TITOLO''. FINI AFFERMA CHE IL POLO VUOLE ''RIDURRE NEL

COMPLESSO LA PRESSIONE FISCALE, INTERVENENDO ANCHE SUI BENI COME

LA CASA CHE COSTITUISCONO UN VALORE SOCIALE PREZIOSO''.

PER IL PRESIDENTE DI AN NON E' VERO CHE IL POLO DIFENDE I

LAVORATORI AUTONOMI E L'ULIVO I DIPENDENTI: ''C'E' LA MALAFEDE

DELLA SINISTRA IN QUESTO TIPO DI ESEMPLIFICAZIONI''. INFINE, PER

FINI, C'E' UNA ''ASSOLUTA MALAFEDE NELLA SINISTRA'' QUANDO

QUESTA ATTRIBUISCE AL POLO L'INTENZIONE DI ABOLIRE LA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA E LE NORME A TUTELA DELLE MADRI

LAVORATRICI. (ANSA)

05-APR-96 15:37 NNNN

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail