Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 18 aprile 1996
ELEZIONI: CLUB PANNELLA "D'ALEMA ESALTA FALCE E MARTELLO"

Roma 18 aprile 1996

noi preferiamo, come al solito, la Statua della Libertà

Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, della Segreteria del Movimento dei Club Pannella Riformatori:

"Parlando ieri a Bologna D'Alema ha detto di volere "portare al governo del paese quel segno che abbiamo ai piedi della Quercia (la falce e il martello) e cambiare dopo aver reso questo omaggio a molti che sono con noi e a molti che non ci sono più. Ci sentiamo eredi di questa storia, una storia da portare al governo dell'Italia." Di fronte alla folla nel cuore di quelle regioni rosse dove la magistratura si occupa al massimo di eccessi di velocità, il lanciatore di molotov di fine anni Sessanta, il protetto di Berlinguer dalla carriera fulminante, esalta il simbolo dell'oppressione per 40 anni dei regimi dell'est e che ancora oggi opprime 2 miliardi di cinesi, cubani, coreani.

La sua storia è soprattutto quella di un leader comunista. Per parte nostra a chi ama presentarsi come esponente di una grande socialdemocrazia rispondiamo che consideriamo una vergogna il fatto che certi simboli vengano proposti come esempio di riscatto e di giustizia.

D'Alema afferma poi che l'accordo Pannella-Polo porterà alla sconfitta di questo. Stia tranquillo e abbia la bontà almeno di attendere il voto. Capiamo la sua rabbia avendogli rotto il giocattolo inciucista e consociativo tanto caro a tutte le componenti dell'Ulivo. Se vinceranno provino ad andare avanti nella babele delle proposte che albergano all'interno del centro sinistra. Se, come immaginiamo, il Polo si affermerà il cammino delle riforme è già tracciato: presidenzialismo vero, turno unico elettorale (con buona pace del professor Sartori). Se la chiarezza, come dice D'Alema, aumenta la confusione tra i cittadini non capiamo perchè se ne preoccupi tanto.

Il segretario del PDS ironizza su chi riscopre toni da '48, e non siamo tra quelli, e poi riscopre le bandiere rosse e il suo DNA. Come al solito preferiamo guardare alla Statua della Libertà."

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail