Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 17 novembre 1996
EMMA BONINO: "PERCHE' APPLAUDONO? NON E' MICA DI AMNESTY"

IL CORRIERE DELLA SERA 17 NOVEMBRE 1996

Intervista di Sara Gandolfi pag.9

Roma - Non si vuole unire al coro dei fan. Anzi per Emma Bonino, Commissario europeo per gli aiuti umanitari, "quegli applausi sono perfino pi· sorprendenti del discorso di castro". E con un po' di ironia commenta: "E' come se avessero accolto l'intervento di un responsabile di Amnesty International. Strano non mi risultava che lui fosse stato assunto da chi protegge i diritti umani nel mondo". Colpa, riconosce, di quell'embargo sempre pi· stretto degli USA.

D. Come spiega questo successo?

R. Ci sono molte ragioni, compreso quell'incredibile errore degli americani. La comunitß internazionale stava premendo per spingere Castro ad avviare un serio processo di democratizzazione a Cuba. Ma la legge Helms Burton ha fatto sø che oggi tutta la comunitß internazionale, invece di essere contro Castro, si schierata contro gli Stati Uniti.

D. L'Europa che atteggiamento dovrebbe tenere verso Cuba?

R. L'Europa ha tentato varie cose prima di trovarsi di fronte a questa incredibile legge illegale americana, una legge extraterritoriale senza alcuna giustificazione nel diritto internazionale. Oggi si trova anch'essa a giudicare gli Stati Uniti, sotto questo aspetto davanti al consenso mondiale. La scelta di Washington, forse decisa per ragioni elettorali dall'amministrazione Clinton, ha certo rotto un fronte di pressione su Cuba e su Fidel. Insomma la situazione si resa davvero complicata. E ha portato in modo acritico a quegli applausi.

D. Castro dice che il capitalismo, il neoliberalismo e tanti altri mali della societß moderna uccidono le persone nel mondo...

R. Sø, ma nella sua lista si dimenticato il comunismo e lo stalinismo. Non so, forse sarß un errore di battitura...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail