Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 2 dicembre 1996
PALMA DEL CO.R.A. (COORDINAMENTO RADICALE ANTIPROIBIZIONISTA) SULLE DICHIARAZIONI DEL SEGRETARIO DEL PPI BIANCO, CHE HA LANCIATO UNA "RACCOLTA FIRME" CONTRO LA LEGALIZZAZIONE DELLE DROGHE:

"BIANCO VUOLE CHE I CITTADINI DECIDANO SULLA DROGA? DIFENDA IL REFERENDUM: POLITICAMENTE E FINANZIARIAMENTE!"

Dichiarazione di Carmelo Palma, Responsabile Nazionale del Co.R.A.

Roma, 2 dicembre 1996

"Gerardo Bianco ha ieri lanciato una raccolta firme contro la legalizzazione delle droghe: può risparmiare questa inutile fatica. Il Co.R.A. e il Movimento dei Club Pannella hanno già raccolto oltre 500.000 firme autenticate e certificate su di un referendum per la legalizzazione delle droghe leggere, che a giorni è atteso al giudizio della Consulta.

Se Bianco vuole che i cittadini decidano (e non vuole ingannarli, chiedendo loro una firma su di un testo che marcirà in un qualche archivio) può iniziare ad organizzare i Comitati per il No. Prima, però, deve fare in modo di difendere il diritto dei cittadini (soprattutto di quelli che voteranno No) difendendo il referendum.

Ma Bianco vuole che i cittadini decidano, o non vuole piuttosto contendere ai molti altri candidati il 'monopolio elettorale' dei voti proibizionisti?

Se così non fosse, avremmo il dovere di chiedere anche a Gerardo Bianco ed al PPI quell'impegno concreto in difesa di referendum in sede giurisdizionale, che stiamo richiedendo a tutti i cittadini italiani (anche a coloro che vogliono che i referendum si tengano, per poter votare No): siamo sicuri - e lo diciamo senza ironia - che un contributo 'in solido' da parte di Bianco conforterebbe tanto i proibizionisti, quanto gli antiproibizionisti, perché rappresenterebbe il segno tangibile dell'impegno del PPI (di un partito che molto ha contato e conta nei giochi interni della Consulta) in difesa del referendum. D'altra parte siamo sicuri che questo contributo finirebbe per costare a Bianco ed al PPI, anche finanziariamente, molto meno di una campagna inutile e demagogica di raccolta firme".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail