Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 10 dicembre 1996
VERTICE GIUSTIZIA: PANNELLA PER MESSA IN STATO D'ACCUSA SCALFARO

Roma, 10 dicembre 1996

'Il Presidente Scalfaro continua ad attentare, tradire, distruggere come nessun altro mai aveva osato immaginare, la Costituzione e la legalità secondato in questo dal poco o punto senso dello stato di quanti la partitocrazia ha posto ai vertici delle istituzioni. Il Presidene della Repubblica 'parla' con le Camere e i loro Presidenti attraverso i 'messaggi' previsti ed imposti dalla Costituzione. Questi incontri costituiscono sede arbitraria ed illegittima di negazione della corretta logica istituzionale e si svolgono passando sulla testa delle assemblee e dei loro membri.

Sono forme oligarchiche esse stesse, di per loro, anticostituzionali. E lo sono ancor più i contenuti di questi dialoghi fra oligarchi. Siamo di nuovo, ormai, e più e peggio che mai, all'apogeo della cultura faziosa, partitocratica, corporativista di stato amministrativo ed etico con nuove degradate forme di fascismo e di stato 'socialista'.

Ma ha ragione la solitaria voce di Iuri Maria Prado quando annota dalle colonne de 'il giornale' che occorre passare alla formale richiesta di messa in stato d'accusa del Presidente Scalfaro perché sia deferito all'alta Corte di Giustizia.

Ma questo non può essere, ridursi o elevarsi, a semplice atto simbolico eventualmente compiuto dal solo parlamentare che ci rappresenta, il senatore Pietro Milio.

Noi domandiamo, quindi, ufficialmente, e non certo per la prima volta, alle forze politiche e parlamentari, ai singoli deputati e senatori, ai 'giuristi' ai 50 'costituzionalisti' che per molto meno, in sintonia con le esigenze politiche della sinistra di regime, alla fine denunciarono la incostituzionalità dei comportamenti del Presidente Cossiga.

E ci auguriamo che a parte 'L'Opinione' di Diaconale, i telegiornali del servizio pubblico, se non quelli dei sempre più bassi servizi privati, diano notizia di questo nostro invito e della determinazione che implica'.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail