Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 12 dicembre 1996
"SCALFARO PIU' POTENTE DI CLINTON"

IL GIORNALE 12 DICEMBRE 1996

Pannella, suo grande elettore: "Nominarlo fu un errore, si attribuisce poteri che il Presidente Usa neppure sogna. Leone lasciò per molto meno".

Intervista a Marco Pannella di Alessandra Pasotti pag.6

Per lui, "Scalfaro attenta, tradisce e distrugge la Costituzione". Per lui: Marco Pannella. Per lui che aveva lavorato all'elezione di Scalfaro a presidente e che ora è il suo nemico numero uno. In uno scontro diventato ormai incandescente tanto da far richiedere a Pannella la testa di Scalfaro attraverso la "denuncia per tradimento all'Alta Corte di Giustizia".

D. Cos'è un mea culpa?

R. Sì, sono stato io l'autore della sua elezione. Ma noi abbiamo eletto lo Scalfaro che si conosceva. D'altra parte le alternative erano Andreotti, Craxi, Forlani... Succede. Ma lui ha tradito tutto, la sua storia e quel che è peggio, la sua patria.

D. Tradimento?

R. Sì, continuato e crescente. Da due anni e mezzo sta governando in modo provocatorio.

D. Per le sue esternazioni o per i recenti vertici sulla giustizia?

R. Per tutto. In primo luogo non può fare politica, come lui stesso dice e come con splendide orazioni contro Cossiga disse in Parlamento. Eppure per semestri interi, tutti i giorni, sia che fosse all'estero, o a casa con l'influenza o in visita ad un convento, lui occupava tutte le pagine politiche. Non solo. Ha sequestrato i poteri di indirizzo costituzionale riservati al Parlamento.

D. per esempio?

R. Dicendo che il Governo doveva far questo, o far quell'altro, stabilendo delle priorità, mettendo sotto accusa Parlamento e partiti, rivolgendosi direttamente all'opinione pubblica e scavalcando anche l'esecutivo... devo andare avanti?

D. Certo

R. Scalfaro ha compiuto dei veri e propri atti politici contro il Polo. E mi riferisco alle vicende del ribaltone, della finanziaria Berlusconi-Dini, dei suoi governi personali, perché il Governo Dini era il governo del Presidente... Insomma è lo stravolgimento della Costituzione che solo con un golpe si può realizzare. Scalfaro si è attribuito poteri che nemmeno il presidente americano sogna di avere.

D. E sui vertici della giustizia?

R. Quello è un altro discorso ancora. Sono incontri oligarchici e incostituzionali. E' stato lui il punto di riferimento del partito dei giudici. Ma questo di per sè è quasi niente rispetto a tutto il resto.

D. Lei ha lanciato la sua sfida contro Scalfaro, che ormai è diventata una guerra...

r. Vogliamo le sue dimissioni. Il Presidente Giovanni Leone, le diede per molto, molto meno. Ma abbiamo bisogno d'aiuto. E' un invito ufficiale che faccio. Se almeno cinquanta parlamentari ci sostengono e sottoscrivono con noi la formale richiesta di messa in stato d'accusa, la denuncia per tradimento da presentare all'Alta Corte di giustizia è pronta in dieci giorni. Se esiste una vera opposizione sappia che non basta buttare addosso qualche schizzo di fango, che magari finisce per inzaccherare pure chi lo manda.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail