Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Agora' Agora - 19 dicembre 1996
TESTO DELLA LETTERA INVIATA A TUTTI I PARLAMENTARI DEL POLO
Roma, 19 Dicembre 1996

Caro ,

l'esito del lodo arbitrale (cui con Berlusconi avevamo demandato eventuali dissensi sull'interpretazione del nostro contratto politico-elettorale) fa giustizia su una parte marginale ma consistente del nostro accordo complessivo, dandoci completamente ragione. Ma, per l'essenziale, il comportamento del Polo, in particolare di Silvio Berlusconi, e del suo braccio armato: Mediaset (posta sotto la protezione dell'Ulivo e di D'Alema), è in totale dissonanza, va in direzione opposta a quella radicale alternativa liberale e liberista, antipartitocratica e anticonsociativa, che, dopo il 27 Marzo 1994, il 21 Aprile 1996 tanti italiani avevano ritenuto di votare.

Non intendiamo, di certo, dimostrarlo qui! Voi ben lo sapete, nelle vostre coscienze e nelle vostre circoscrizioni. Occorre ormai che ciascuno assuma le proprie responsabilit.... Amici di Berlusconi, ma ancor piu' della verit..., e della politica scelte appena tre anni fa (sembra un secolo: un secolo di insipienze, di errori, di tradimenti della parola e dei programmi, delle attese suscitate) per un voto alternativo e riformatore. No, ci si sta comportando, in troppi, in tanti, come quel personale partitocratico del sistema e del regime che ha dilapidato il nostro paese e il suo futuro. Scongiuriamo, letteralmente, ciascuno e tutti voi, a non rassegnarsi, in nome di un miserrimo pseudo-realismo o di soliti calcoli per furbi e errati, ad agire come eredi di quel che si intendeva battere e eliminare dalla politica del nostro paese, dalle file e dalle coscienze dei liberali, dei riformatori, dei liberisti, di militanti della nobilt... della politica, e delle idee e convinzioni attorno alle quali si era aggre

gata la maggioranza del paese, e - ancora ieri - la quasi-maggioranza.

Siamo giunti ad un punto di non ritorno.

Se accetterete di far passare, e di far passare con maggioranza qualificata, la Bicamerale, se tu personalmente la consentirai, avrete edificato un monumento alla stoltezza politica, prima ancora che alle ragioni contro le quali vi siete costituiti in forza popolare, politica, parlamentare.

Il problema non è quello di riforme quali che siano. Il problema è che con l'Ulivo attuale, soprattutto con il PDS attuale (vi chiediamo scusa: lo sappiamo che per quasi tutti parlar male di D'Alema è come offendere, ormai, Garibaldi!), non si possono creare una Costituzione Liberale, "regole" liberali: ma solamente regole e costituzione Mattarella, regole Tatarella. Non siamo d'accordo nel dare ragione ai prestigiosi convertiti al nuovo compromesso storico, il cui nuovo ideale politico liberale e accademico è nel trittico Costituzione con D'Alema, Governo con D'Alema, rilancio partitocratico e giurisdizionale con D'Alema.

Contemporaneamente, si aderisce alla campagna di Segni per ... la Costituente. Per ottenere cioè che, nel 2001, una terza Camera partitocratica, eletta con sistema proporzionale, un nuovo zoo o una nuova grottesca corte dei miracoli (sarebbe inconcepibile che vi giungessero solamente la Malfa e De Mita, i neo-paleo-dc di ogni dove, e non Bettino Craxi e tutti i suoi coevi partitici), dopo un paio d'anni di casino, di caos, fra Costituente, Camera, Senato, e magari referendum, di elezioni amministrative ultrapolitiche, ci regala ... la nuova Costituzione!!!!

Questo mi sembra francamente e politicamente demenziale. Ci assumiamo la responsabilit... di affermarlo, di scrivertelo, di consegnarlo agli archivi e - "se il futuro avr... una memoria" - fra qualche annetto spedirlo a figli e nipoti.

Intanto, nelle prossime settimane è gi... pronta l'unit... formale e politica dei due poli: finanziamento pubblico del sistema dei partiti, per la depenalizzazione dei reati di finanziamento illecito, (fondamento della corruzione della politica, della economia, della morale del nostro paese); per l'abolizione del reato di abuso d'ufficio, ora che "agli uffici" c'è tutto l'universo Ulivo, non pi- solo quello cooperativo; per il trattamento acconcio dei falsi in bilancio per il settore privato; per le privatizzazioni con il contagocce e con la golden share, e di tal fatto che i beneficiari esclusivi non siano pi- i vecchi protetti di Cuccia, ma anche i "nuovi"; per i "compromessi" televisivi e telefoninini .... Noi siamo di stomaco molto forte. Voi state bene di stomaco?

Ed il 7 e l'8 Gennaio, otto signori su 14, alla Corte Costituzionale, dovranno giudicar secondo Costituzione, o secondo la peggiore parte (esiste!) della corrotta e violenta giurisprudenza anticostituzionale e antidemocratica sui nostri referendum.

Se ammetteranno i referendum elettorali (altrimenti, Cossiga dixit, è "colpo di Stato") questi saranno plebiscitati, anche se tutti i partiti, e Mediaset, con al seguito la RAI-TV, si muovessero "contro". Da quel momento il Presidente della Repubblica (secondo la sua "dottrina" subito divenuta - contro la "nostra" - assolutamente prevalente) dovrebbe sciogliere le Camere e indire nuove elezioni. Fra dieci mesi al massimo. Lasciamo stare gli altri, anche se - ove potessimo tenere i 4 sulla Giustizia - il partito dei giudici sarebbe posto in immediata liquidazione e i topi si butterebbero subito in acqua in un fuggi-fuggi generale. I venti referendum costituiscono comunque un serrato e forte programma di governo liberale e liberista, antiinciucio, antimalaffare (di soggetti "nuovi" ma di stampo antico).

Ebbene: credete che i leaders del Polo, cui abbiamo cercato per anni di far intendere ragioni su questo punto, non abbiano capito? Figuratevi! Ma nuove elezioni, dopo una atomica antiregime come i referendum non le immaginano neppure. Peggio di D'Alema. Sono, "realisti", realpolitiker! Niente rivincita. Basta stare, passare con i vincitori, con i padroni.

Una decina di voi, non ripeteremo qui chi, due mani (Previti e Mancuso), o una mano forte hanno tentato di darcela. Sono stati immediatamente condannati alla nostra stessa clandestinit..., per cui hanno preferito lasciar correre, non scomunicarli o punirli.

Per il resto ... Li avete sentiti, vi siete sentiti?

"Qualora" ha ripetuto, autorevole e sereno, Gianfranco Fini ...

Qualora che? Qualora la Corte Costituzionale ecc....

Ma noi abbiamo lottato e lottiamo ORA, non "qualora". ORA, da due anni, la partita si gioca, quella storica, non spiaccia troppo agli eleganti del "solamente le regole", "solamente una grande coalizione" ecc....

Fra 17 giorni, dunque, si gioca la partita. Domani sar... fra 16 a Natale fra 13, a Capodanno fra 7, e con la Befana hanno ordinato per noi tutto il carbone del SULCIS.

Vi risulta che un solo cittadino, semplice azionista, o dirigente, parente di quell'impero "il secondo dopo la FIAT" che da' lavoro a 22 mila o 12 mila, a seconda dell'umore, abbia dato una sola quota di 15-20 milioni per consentire da luglio a oggi e domani, che si potresse pagare Mediaset, Panorama, Gioia mia e dintorni, per la indispensabile campagna pubblicitaria di informazione degli italiani sui referendum? Vi risulta che si sia fatto un solo comizio, scritto un solo articolo, fatta una sola dichiarazione non penosa e controproducente sul tema; una sola telefonata favorevole "a chi so io", perché si difendano i referendum? O anche solo un inciso dinanzi ai cinque milioni di italiani riuniti a San Giovanni per il colpo d'avvio della strenua lotta, del Piave, del Rubicone, dell'Aventino, della Pallacorda, contro la finanziaria, contro il regime, per la libert..., per la giustizia, per i figli, i nipoti le nonne, per Confalonieri, Santoro, Costanzo? Niente. Zero. Anzi tutto contro.

In passato, e ce ne pentiamo, valorizzammo la firma di un mattino, e le dichiarazioni fatte in modo da non dover esser riprese da Mediaset, dopo le due campagne sabotate, per tre mattine, dal Nostro. E lasciai perdere mill'altri fatti, ben pi- eloquenti. Come vedete, anche noi, abbiamo compreso, atteso, concesso, subito; sappiamo dunque cosa diciamo quando vi supplichiamo di smetterla, a questo punto, anche voi. Con Berlusconi e Forza Italia o si è clienti, beneficiati, collaboratori, entristi, dipendenti e indipendenti, democristiani, dalemiani, brontoloni riconoscenti o traditori; o altrimenti si è alleati, avendone la forza, la dignit..., la trasparenza e la chiarezza delle ragioni. Occorre essere chiari: a questo punto solo la costituzione di gruppi parlamentari nuovi, indipendenti, ufficialmente collegati al Movimento referendario e riformatore che siamo (a giugno, comunque, terremo il nostro Congresso di "fine mandato" del Movimento dei Club Pannella, costituito per il periodo "1992-1997", come rec

itava la tessera di iscritto), potr... consentire di tornare a tentare la strada dell'alleanza. Perchè altrimenti mancherebbe la "forza", necessaria per essere alleati, e non dei sottoposti. Non potremo certo a questo punto continuare a chiedere al nostro unico eletto, al nostro amico senatore Piero Milio, paziente e tollerante come Tobia, liberale anche nello stile, di continuare a ricevere il trattamento politico che Forza Italia - per l'ennesima volta contro ogni parola e ogni impegno (è proprio un vizio!) - gli e ci riserva. Si recider... in tal modo anche l'ultimo filo che ci lega formalmente al Polo ed a Forza Italia.

Continueremo a far fronte alle nostre responsabilit..., come abbiamo fatto da decenni, e sicuramente pi- radicati, pi- intimi, pi- profondamente vivi nel paese che mai nel passato, (avendo appreso a farci forti persino della clandestinit... cui ci avete tutti condannati), per abuso o per omissione che sia.

I dodici milioni di firme autenticate depositate e controllate dalla Cassazione; i quaranta obiettivi di governo e di riforma corrispondenti agli ultimi anni di richieste referendarie; l'insieme delle nostre azioni nonviolente, con "maratone oratorie", autodenunce, nuovi processi, arresti, digiuni, manifestazioni, e delle nostre imprese come Radio Radicale, Agor..., o il Centro d'Ascolto; perfino i centesimi che il Polo dovr... ora corrisponderci annualmente, avendone l'obbligo giuridico, (visto che quello morale e politico non valgono nulla da queste parti e da qualche tempo); gli oltre undici mila cittadini italiani che negli ultimi cinque mesi ci hanno dato il loro contributo finanziario per l'una o l'altra iniziativa della nostra area; il nostro entusiasmo confermato, ritrovato, la nostra volont..., la nostra determinazione d'esser compagni e amici di quanti siano nelle opere e nei giorni concretamente liberali, liberisti, e bipartitici, capaci e forti di onest... politica, civile e intellettuale: tutto

questo vivr... - tanto drammaticamente quanto fortemente - nel 1997.

Per quest'anno che s'annuncia, ti inviamo un sincero augurio così come per i tuoi cari. Felici se anche tu vorrai che sia l'anno di un nuovo, radicale impegno comune.

Emma Bonino

Marco Pannella

Paolo Vigevano

Pietro Milio

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail