"PER UNA VOLTA, L'OMAGGIO ALLE TOGHE DI PIAZZA DEL QUIRINALE, LASCIA SPAZIO ALL'OMAGGIO ALLA VERITA' STORICA E POLITICA"
Roma, 6 gennaio 1997.
Dichiarazione di Paolo Vigevano, SegretarioTesoriere del Movimento dei Club PannellaRiformatori:
<La traduzione politica delle parole di Soda è la seguente: la giurisprudenza della Corte è stata in passato, sui temi elettorali, una giurisprudenza sbagliata; il criterio di una necessaria autoapplicatività della normativa risultante dall'abrogazione referendaria (argomento con cui i quesiti elettorali vennero fatti fuori nel 1995) è un criterio sbagliato; Pensiamo che gli "sbagli" della Corte siano stati in realtà "servizi" al regime dei poteri italiani.E che l'errore fondamentale (della Corte e del sistema politico) sia stato quello di consentirsi questi "servizi"; oggi, in extremis, e con chiarezza, un esponente "organico" del PDS rende su questo punto un'omaggio alla verità storica e politica, e non più, solamente, un tributo deferente di "rispetto" (quindi: una difesa politica) alle decisioni della Consulta.
E' un segno.
Ma, anche per questo, è difficile che questa Corte possa decidere sui referendum presumendo scontate o automatiche complicità e coperture delle proprie decisioni.
Sarà perlomeno più difficile per i giudici di questa Corte "pensarsi" e "comportarsi" come i giudici della Corte del '95 (o della Corte di Belgrado)>>.