Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Segreteria Rinascimento - 14 gennaio 1997
PANNELLA: CIASCUNO LE PROPRIE RESPONSABILITA' DINANZI ALLA STRAGE DI GIUSTIZIA E DI ESSERI UMANI AD AGRIGENTO: IL MINISTRO FLICK, IL CSM, IL PROCURATORE GENERALE DI CASSAZIONE E LE AUTORITA' GIUDIZIARIE DI AGRIGENTO, E IL 'QUARTO POTERE'. IL 18 C'E' UDIENZA...

Roma, 14 gennaio 1997

Dichiarazione di Marco Pannella:

"Capisco le proclamazioni indignate che non potevano mancare, da parte di chi ha attivamente concorso ad esercitare le difese, tecniche e non, della realtà del 'manicomio' in difesa degli attuali imputati. Fanno il loro dovere. Ma esistono alcuni, fatti, misfatti, ed una realtà storica orripilante che non è riuscita ad avere ingresso almeno così per il momento pare nella ricerca di giustizia, anche grazie ad anomalie 'tecniche' che possono legittimare sospetti ed anche denunce gravissime.

E' vero o non è vero che nei due processi, ed in altri connessi, non si riscontra nemmeno una costituzione di parte civile da parte delle centinaia di famiglie naturalmente interessate all'accertamento della verità e alla punizione dei responsabili? E' vero o non è vero che questa 'anomalia' è causata e da un clima fortemente sospetto sul piano sociale e da omissioni di atti obbligati secondo i nostri codici? E' vero o non è vero che nel manicomio oltre a quanto sin qui conosciuto e spesso non preso in adeguata considerazione era in atto una vera e propria epidemia di tubercolosi e che le condizioni di 'cura' sono equivalse all'omicidio di moltissimi degenti, e al pericolo che l'epidemia superasse i confini dell'ospedale psichiatrico? E' vero o non è vero che imputati amministrativi e imputati medici o paramedici, con posizioni diverse e strutturalmente conflittuali, hanno avuto per un periodo di tempo gli stessi difensori? E' vero o non è vero che 'l'esperto' Cancrini è stato di fatto estromesso con

procedure e deliberazioni che oggi rivelano tutta la loro pretestuosità e arbitrarietà?

Quanto al dogma dell'immacolatezza di qualsiasi categoria e di qualsiasi ambiente ho forti difficoltà, non solamente teologiche, ma anche storiche e ambientali, per recepirlo. Anzi non credo molto alla illibatezza di chi, accusato di reati o di comportamenti che non hanno nulla a che vedere con la sfera sessuale, ti risponde strillando la propria verginità.

Per finire: il 18 v'è udienza, una delle ultime se non l'ultima. Il nostro passo, e l'interrogazione del Senatore Milio, è volto anche a porre a ciascuno le proprie responsabilità. Alle autorità giudiziarie di Agrigento e di Sicilia, al Ministro Flick, al Csm, al Procuratore Generale di Cassazione ed al 'Quarto Potere' di stampa e tv".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail