Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Notizie lista Pannella
Partito Radicale Rinascimento - 15 gennaio 1997
Da "Avvenire" del 15/1/96

CORTE COSTITUZIONALE

"I COMITATI REFERENDARI PERDONO POTERE ALL'ATTO DEL VOTO"

Roma. La Corte Costituzionale spiega perché ha respinto il ricorso di Pannella contro la nuova legge sul finanziamento pubblico dei partiti. Il ricorso era stato presentato dal leader radicale con altri due promotori del referendum del '93 contro il finanziamento pubblico dei partiti, sostenendo che la nuova legge non ne rispetterebbe i risultati. Per poter ricorrere davanti alla Consulta, affinché decretasse l'incostituzionalità della nuova norma, i promotori referendari hanno sostenuto l'ipotesi del conflitto fra poteri dello Stato, cioè fra il legislatore e il comitato promotore del referendum. Sulla base di precedenti sentenze i Comitati erano stati infatti equiparati ad un potere dello Stato in quanto espressione del potere legislativo popolare. La Corte Costituzionale ha però respinto il ricorso sostenendo che i comitati referendari rappresentano un potere dello Stato solo fino al momento del voto. < e l'abrogazione delle disposizioni oggette del referendum si esaurisce il procedimento rispetto al quale sussiste la titolarità di "potere dello Stato">>. Pertanto il ricorso è stato respinto, perché dopo il voto il Comitato promotore non si trasforma in <>.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail